Catania, contro il Monopoli per consolidare certezze e dare una prova di forza
05-09-2025 10:30 - Campionato
Autore: Pier Andrea Aidala
Il Catania di Mimmo Toscano si appresta ad affrontare il Monopoli domani sera al Massimino. Le prime due giornate di campionato hanno sostanzialmente confermato i pronostici della vigilia, con i rossazzurri protagonisti in cima alla classifica assieme a Benevento e Salernitana. A bocce ferme e mercato chiuso vi sono diverse ragioni per prevedere che, al netto di eventuali ousiders, l’elefante e le due squadre campane lotteranno a distanza per non concedere punti di vantaggio alle avversarie sino al termine della stagione.
La terza giornata, tuttavia, vedrà i granata di Raffaele nel ruolo di spettatori in quanto il match contro l’Atalanta U23, a proposito di potenziali sorprese del Girone C, è stato rinviato al 17 Settembre per ovviare alle numerose convocazioni in nazionale tra le fila della Dea. Il Benevento, invece, affronterà in trasferta il Casarano con i pugliesi alle prese con qualche defezione di troppo. Ciò lascia presupporre che almeno sulla carta l’impegno più ostico sia proprio quello del Massimino. Il Monopoli, esattamente come l’anno scorso, si propone come mina vagante del torneo e fa parte, insieme al Potenza, del gruppetto di inseguitrici delle tre attuali capoliste.
In casa Catania, Toscano riflette sull’undici di partenza, potendo contare su una rosa che vanta diverse soluzioni di pari livello e alcuni dubbi amletici, in primis in attacco. L’arrivo di Sasà Caturano è di certo quello che metterà maggiormente in difficoltà, in senso positivo s’intende, il tecnico calabrese. Difficile tenere in panchina il capocannoniere della passata stagione, ma è al tempo stesso un’ardua impresa non confermare Forte dopo le due reti in altrettante partite disputate. Stessi grattacapi sulla trequarti, con Jimenez e D’Ausilio a contendersi una maglia e apparsi entrambi in grande condizione.
La terza giornata, tuttavia, vedrà i granata di Raffaele nel ruolo di spettatori in quanto il match contro l’Atalanta U23, a proposito di potenziali sorprese del Girone C, è stato rinviato al 17 Settembre per ovviare alle numerose convocazioni in nazionale tra le fila della Dea. Il Benevento, invece, affronterà in trasferta il Casarano con i pugliesi alle prese con qualche defezione di troppo. Ciò lascia presupporre che almeno sulla carta l’impegno più ostico sia proprio quello del Massimino. Il Monopoli, esattamente come l’anno scorso, si propone come mina vagante del torneo e fa parte, insieme al Potenza, del gruppetto di inseguitrici delle tre attuali capoliste.
In casa Catania, Toscano riflette sull’undici di partenza, potendo contare su una rosa che vanta diverse soluzioni di pari livello e alcuni dubbi amletici, in primis in attacco. L’arrivo di Sasà Caturano è di certo quello che metterà maggiormente in difficoltà, in senso positivo s’intende, il tecnico calabrese. Difficile tenere in panchina il capocannoniere della passata stagione, ma è al tempo stesso un’ardua impresa non confermare Forte dopo le due reti in altrettante partite disputate. Stessi grattacapi sulla trequarti, con Jimenez e D’Ausilio a contendersi una maglia e apparsi entrambi in grande condizione.
Presumibilmente, Toscano deciderà di riproporre la medesima formazione di Cava De’ Tirreni, con il bomber ex Potenza e il fantasista proveniente dall’Avellino pronti a subentrare nella ripresa con un minutaggio importante. Il Monopoli sarà tutt’altro che una semplice “sparring partner” tra le mura del vecchio Cibali e occorreranno probabilmente tutte le frecce a disposizione dell’arco dell’allenatore etneo per avere la meglio. Nessuna eccessiva o smodata pressione, ma di certo battere il Gabbiano rappresenterebbe una prova di forza non indifferente, consoliderebbe le certezze sin qui accumulate e invierebbe un chiaro segnale alle altre contendenti.
E di questo Toscano e i suoi ragazzi ne hanno piena consapevolezza.