NEWS
percorso: Home > NEWS > Avversario

Catania-Benevento, sfida d’esperienza: Auteri mischia le carte

24-10-2025 09:15 - Avversario
Autore: Redazione

Alla vigilia del big match del “Massimino”, c'è un Benevento in fermento e un Gaetano Auteri che non smette di sorprendere. Nella seduta a porte aperte di ieri mattina, il tecnico giallorosso ha infatti deciso di cambiare qualcosa, provando diverse soluzioni tattiche per tenere tutti sulle spine e, forse, confondere un po’ le idee al collega Mimmo Toscano.

Come riportato dal quotidiano napoletano Il Mattino, Auteri ha lavorato a lungo sul 3-4-3, ma nella sua testa resta viva anche l’idea del 4-3-3, schema che rappresenta la sua filosofia più classica. Non è escluso, però, che giochi sull’effetto sorpresa: finora l’unica vera deroga al suo sistema abituale si era vista a Picerno, dove il tecnico aveva scelto un 4-2-3-1 a specchio con gli avversari.

Durante la partitella di prova, Auteri ha alternato diverse combinazioni: da una parte Scognamillo, Saio e Borghini in difesa, con Pierozzi, Maita, Talia e Ceresoli a centrocampo e il tridente Lamesta-Tumminello-Manconi in attacco. Dall’altra, spazio a Romano, Viscardi e Sena dietro, con Rillo, Mehic, Prisco e Ricci in mediana, mentre Della Morte, Salvemini e Mignani hanno formato il tridente opposto.

Un Benevento in cerca di conferme Il tecnico siciliano, nativo di Floridia, sembra orientato a confermare il blocco che tanto bene ha fatto nell’ultima uscita casalinga. Tuttavia, le sue prove hanno mostrato come voglia mantenere alta la competizione interna, spingendo ogni giocatore a guadagnarsi la maglia. Unico piccolo campanello d’allarme, l’uscita anticipata di Carfora, colpito alla caviglia in uno scontro fortuito con Mignani: per fortuna nulla di grave, solo tanto ghiaccio e qualche ora di riposo.

Restano ai box invece Simonetti e Nardi. Il primo continua il suo percorso di fisioterapia a Cesenatico, mentre il secondo, reduce da un intervento al ginocchio, sta progredendo con la riabilitazione ma avrà bisogno ancora di tempo.

Per il resto, Auteri può contare su un gruppo ampio e competitivo. Manconi arriva carico dopo il rinnovo contrattuale, così come Prisco e Carfora, premiati dal club con un adeguamento. Un segnale di fiducia che contribuisce a mantenere alta la motivazione nello spogliatoio.

Come sottolinea Il Mattino, Auteri e Toscano sono due tecnici vincenti ma profondamente diversi. Il primo, classe ’61, è un maestro di gioco offensivo e possesso palla; il secondo, più giovane di dieci anni, è simbolo di equilibrio e solidità. Entrambi vantano curricula importanti: cinque campionati vinti per Auteri, sei per Toscano.

Le loro carriere raccontano esperienze e trionfi in piazze storiche: Auteri ha riportato in B Nocerina e Benevento, Toscano ha scritto pagine memorabili a Terni, Novara, Reggio Calabria e Cesena. Due visioni opposte ma altrettanto efficaci, pronte a incrociarsi in un match che promette tattica, ritmo e tensione.

Intanto, la febbre per Catania-Benevento è già altissima: sono oltre 230 i biglietti venduti per il settore ospiti, e la previsione è che saranno circa 300 i tifosi sanniti presenti al “Massimino”. Numeri mai raggiunti prima, segno dell’attesa per una partita che vale molto più dei tre punti.

Sul campo si sfideranno due squadre costruite per vincere, due filosofie di calcio e due allenatori che, con la loro esperienza, continuano a lasciare il segno. Il resto lo farà lo spettacolo del “Massimino”, pronto a spingere il Catania in una sfida che profuma già di alta classifica.