Catania-Benevento, sfida al vertice al Massimino: attesa e solidarietà
25-10-2025 10:15 - Campionato
Autore: Redazione
Alla vigilia della super sfida contro il Benevento, l’atmosfera in casa Catania resta carica ma concentrata. Nessuna indiscrezione sulle scelte del tecnico Domenico Toscano, che prepara nei dettagli un confronto che sa di esame di maturità per la sua squadra. Dopo la rifinitura, il tecnico parlerà in mattinata alla stampa, ma difficilmente lascerà spazio a rivelazioni tattiche.
L’unico vero dubbio riguarda il compagno di reparto di Di Tacchio in mediana: Corbari, Quaini e Aloi si contendono una maglia da titolare. Toscano, che finora ha trovato equilibrio e solidità, potrebbe anche confermare in blocco l’undici vittorioso contro la Salernitana, ma non si esclude un piccolo ritocco in funzione delle caratteristiche dell’avversario.
Il Benevento arriva al “Massimino” con grande consapevolezza. La squadra di Gaetano Auteri, che ha elogiato la compattezza del Catania, si presenta con il morale alto e con l’obiettivo di misurare la propria forza contro un avversario che ha incassato pochissimi gol e ha saputo imporsi grazie alla solidità di gruppo.
Toscano, dal canto suo, non intende snaturare l’identità del Catania: pressing, intensità e gestione dei momenti restano i capisaldi del suo calcio. Per affrontare la capolista sannita serviranno lucidità, concentrazione e la giusta dose di coraggio. Il tecnico potrà contare su tutti gli effettivi, compreso Forte, che dovrebbe guidare l’attacco, con Cicirelli e Lunetta in appoggio.
Grande attesa anche sugli spalti: lo stadio “Angelo Massimino” sarà quasi esaurito, con oltre 18.700 presenze previste. La curva è già sold out, e la Tribuna A viaggia verso il tutto esaurito. Un colpo d’occhio che promette emozioni forti e che potrà dare ai rossazzurri quella spinta in più per affrontare una delle partite più delicate di questo avvio di campionato.
Intanto, il Catania FC ripropone l’invito alla donazione del sangue, sottolineando la fondamentale importanza sociale di un prezioso gesto di solidarietà. ARNAS Garibaldi sarà nuovamente presente con la propria autoemoteca ospedaliera domenica 26 ottobre, dalle ore 7.00 alle 11.00, di fronte all’ingresso della Tribuna A dello Stadio “Angelo Massimino”. I sanitari del servizio trasfusionale effettueranno i prelievi di idoneità alla donazione per chi non ha mai donato il sangue o per chi non lo dona da più di due anni.
L’iniziativa nasce dall’intesa con il club etneo presentata dal Centro Regionale Sangue il 30 novembre 2024, in sinergia con l’ARNAS Garibaldi, per promuovere tra gli sportivi e i tifosi rossazzurri la cultura del dono. Per il prelievo di idoneità occorre presentarsi a digiuno (consentita l’assunzione di caffè e una leggera colazione priva di latte e derivati).
L’unico vero dubbio riguarda il compagno di reparto di Di Tacchio in mediana: Corbari, Quaini e Aloi si contendono una maglia da titolare. Toscano, che finora ha trovato equilibrio e solidità, potrebbe anche confermare in blocco l’undici vittorioso contro la Salernitana, ma non si esclude un piccolo ritocco in funzione delle caratteristiche dell’avversario.
Il Benevento arriva al “Massimino” con grande consapevolezza. La squadra di Gaetano Auteri, che ha elogiato la compattezza del Catania, si presenta con il morale alto e con l’obiettivo di misurare la propria forza contro un avversario che ha incassato pochissimi gol e ha saputo imporsi grazie alla solidità di gruppo.
Toscano, dal canto suo, non intende snaturare l’identità del Catania: pressing, intensità e gestione dei momenti restano i capisaldi del suo calcio. Per affrontare la capolista sannita serviranno lucidità, concentrazione e la giusta dose di coraggio. Il tecnico potrà contare su tutti gli effettivi, compreso Forte, che dovrebbe guidare l’attacco, con Cicirelli e Lunetta in appoggio.
Grande attesa anche sugli spalti: lo stadio “Angelo Massimino” sarà quasi esaurito, con oltre 18.700 presenze previste. La curva è già sold out, e la Tribuna A viaggia verso il tutto esaurito. Un colpo d’occhio che promette emozioni forti e che potrà dare ai rossazzurri quella spinta in più per affrontare una delle partite più delicate di questo avvio di campionato.
Intanto, il Catania FC ripropone l’invito alla donazione del sangue, sottolineando la fondamentale importanza sociale di un prezioso gesto di solidarietà. ARNAS Garibaldi sarà nuovamente presente con la propria autoemoteca ospedaliera domenica 26 ottobre, dalle ore 7.00 alle 11.00, di fronte all’ingresso della Tribuna A dello Stadio “Angelo Massimino”. I sanitari del servizio trasfusionale effettueranno i prelievi di idoneità alla donazione per chi non ha mai donato il sangue o per chi non lo dona da più di due anni.
L’iniziativa nasce dall’intesa con il club etneo presentata dal Centro Regionale Sangue il 30 novembre 2024, in sinergia con l’ARNAS Garibaldi, per promuovere tra gli sportivi e i tifosi rossazzurri la cultura del dono. Per il prelievo di idoneità occorre presentarsi a digiuno (consentita l’assunzione di caffè e una leggera colazione priva di latte e derivati).









