NEWS
percorso: Home > NEWS > Amarcord

Catania-Benevento, 75 anni di sfide: storia e passione tra Sud e Serie C

21-10-2025 10:11 - Amarcord
Autore: Redazione

Quella tra Catania e Benevento non è una semplice partita di calcio, ma un pezzo di storia del Sud sportivo. Due città che vivono di passione, due squadre che nel corso dei decenni si sono affrontate ben 15 volte in terra etnea, dando vita a duelli accesi, memorabili e spesso decisivi. Il bilancio, a oggi, pende dalla parte dei rossazzurri: otto vittorie, cinque pareggi (di cui quattro terminati 0-0) e soltanto due successi per i giallorossi.

Il primo incrocio risale all’8 maggio 1949, in un’Italia che stava ancora rialzandosi dalle ferite della guerra. Quel giorno il Catania vinse 1-0 grazie al gol di Arnaldo Cadei al 7’, ma la partita rimase nella memoria per un episodio toccante: prima del fischio d’inizio, un aereo sorvolò il cielo del Cibali lasciando cadere 18 garofani granata legati da un nastro tricolore, in omaggio alle vittime della tragedia di Superga, avvenuta solo quattro giorni prima.

Bisognerà attendere il 22 dicembre 1974 per un nuovo capitolo, quando il Benevento passò subito in vantaggio con Caruso ma fu poi rimontato da Malaman e Giagnoni, che regalarono il 2-1 agli etnei. Da allora, le sfide degli anni Settanta divennero un classico della Serie C, tra campi pesanti, tifoserie calde e un calcio fatto di grinta più che di tattica.

Tra il 1978 e il 1979 arrivarono due pareggi senza reti, incontri duri e combattuti che segnarono una fase altalenante per entrambe le squadre. Poi, per un lungo periodo, la sfida scomparve dai radar nazionali, per riemergere negli anni Novanta, quando Catania e Benevento si ritrovarono sette volte consecutive tra C2 e C1, dal 1995 al 2002.

Il 17 dicembre 1995 i rossazzurri di Mario Russo travolsero gli ospiti per 3-0 in un campo fangoso e sotto una pioggia battente, grazie alla doppietta di Intrieri e al sigillo finale di D’Isidoro. Proprio quest’ultimo, diventato poi giocatore del Benevento, siglò lo 0-2 con cui i campani espugnarono il Cibali nel marzo del 1998.

Ma nel gennaio del 1999 il Catania restituì il favore: Marziano e Passiatore firmarono il 2-0 che riportò i rossazzurri in testa al campionato di C2, preludio a un doppio salto in avanti per entrambe le squadre, che conquistarono insieme la promozione in C1.

All’inizio degli anni Duemila, la sfida si spense nei pareggi. Lo 0-0 del 20 settembre 1999, trasmesso in diretta televisiva, e quello del 3 dicembre 2000 segnarono anni di transizione. L’ultima vittoria casalinga dei rossazzurri arrivò addirittura fuori da Catania, il 2 settembre 2001 a Caltanissetta, dove si giocò a causa della squalifica del “Cibali”: 2-1 con gol di Cordone ed Eddy Baggio, decisivo su rigore.

Nel dicembre 2015 il Benevento di Gaetano Auteri inflisse una delle sconfitte più pesanti al Catania in Lega Pro: un secco 3-1 al “Massimino”, firmato da Ciciretti e Mazzeo, con i rossazzurri in piena crisi. Quella sera, la “Strega” mise in mostra la sua forza e conquistò una vittoria che avrebbe poi aperto la strada alla storica promozione in Serie B.

L’ultimo confronto del campionato 2023/24, disputato il 27 aprile, fu di enorme importanza per il Catania di Zeoli, che si impose 1-0 grazie al gol di Pietro Cianci e conquistò la salvezza, centrando anche i play-off.

Il capitolo più recente è datato 2 settembre 2024, nel Monday Night di Serie C. In un “Massimino” gremito, i rossazzurri di Mimmo Toscano superarono ancora il Benevento con una vittoria di misura, firmata da Carpani. Una partita intensa e combattuta, dove Bethers e Sturaro salvarono il risultato nel finale, mentre la squadra mostrava un’identità chiara e una straordinaria compattezza tattica.

Settantacinque anni dopo quel primo 1-0 del 1949, Catania-Benevento resta una sfida densa di ricordi, tra leggende, aneddoti e simboli di un calcio che ha saputo unire passione e orgoglio. Al “Massimino”, domenica, andrà in scena l’ennesimo capitolo di una storia che profuma di passato ma parla al presente, con due squadre che inseguono lo stesso sogno: tornare nel calcio che conta.



Data Competizione Partita Risultato Marcatori
08/05/1949 Serie C Catania-Benevento 1-0 Cadei
22/12/1974 Serie C Catania-Benevento 2-1 Caruso, Malaman, Giagnoni
08/01/1978 Serie C Catania-Benevento 0-0
29/04/1979 Serie C1 Catania-Benevento 1-0 Ciceri
14/10/1979 Serie C1 Catania-Benevento 0-0
17/12/1995 Serie C2 Catania-Benevento 3-0 Intrieri (2), D’Isidoro
29/12/1996 Serie C2 Catania-Benevento 1-1 Pannitteri, Aruta
15/03/1998 Serie C2 Catania-Benevento 0-2 Guida, D’Isidoro
31/01/1999 Serie C2 Catania-Benevento 2-0 Marziano, Passiatore
20/09/1999 Serie C1 Catania-Benevento 0-0
03/12/2000 Serie C1 Catania-Benevento 0-0
02/09/2001 Serie C1 Catania-Benevento 2-1 Cordone, Manni, Baggio
05/12/2015 Lega Pro Catania-Benevento 1-3 Ciciretti (2), Mazzeo, Nunzella
27/04/2024 Serie C Catania-Benevento 1-0 Cianci
02/09/2024 Serie C Catania-Benevento 1-0 Carpani