CALCIOMERCATO: IL CATANIA VA ALL'ASSALTO DI LEONARDI DELLA SAMPDORIA
06-08-2025 20:25 - Calciomercato
Autore: Andrea Mazzeo
Il mercato in uscita della Sampdoria include l’attaccante Simone Leonardi, escluso dai piani tecnici per la prossima stagione. Il club punta a snellire la rosa e bloccare risorse per nuovi investimenti. Secondo Il Secolo XIX, due club hanno manifestato interesse concreto: il Cagliari, in Serie A, e il Catania, in Serie C.
Il Cagliari vede in Leonardi un Under‑20 di prospettiva da inserire gradualmente nella rosa squadre, mentre il Catania gli offrirebbe un ruolo da protagonista, con continuità in un campionato competitivo. A fronte di un’opzione ambiziosa, si staglia una soluzione più realistica: la Serie C potrebbe rappresentare il trampolino per maturare e mettersi in vetrina. Il giocatore si trova a un bivio: affrontare l’élite o diventare protagonista su un palcoscenico più accessibile. La Sampdoria attende sviluppi per chiudere una cessione vantaggiosa.
Simone Leonardi, classe 2005, nato a Catania, è un attaccante di 1,82 m cresciuto nelle giovanili della Sampdoria, dove è approdato a circa 14 anni. Dopo aver esordito con la prima squadra in Serie B nella stagione 2024/25, ha firmato un nuovo contratto con la Sampdoria fino al 30 giugno 2029 il 17 dicembre 2024.
Il 30 novembre 2024, segna il suo primo gol tra i professionisti nel decisivo 3-3 contro il Catanzaro a Marassi al 90'. A febbraio 2025, Leonardi è stato ceduto in prestito al Rimini (Serie C), con cui ha collezionato 10 presenze. Questa esperienza ha offerto un banco di prova decisivo per le sue qualità in contesti competitivi. Leonardi è considerato un giocatore versatile, capace di giocare sia come prima punta sia come seconda punta, o esterno d’attacco, grazie al suo fisico spalle e piede destro educato. L’ex allenatore del Rimini, Antonio Buscè, ha dichiarato: “In area … se lo lasci calciare … fa gol 99 volte su 100 … negli ultimi 20 metri la giocata la trova”. La sua affidabilità davanti alla porta lo rende un profilo appetibile per club che cercano elementi con potenziale e margini di crescita.
I contatti per una sua cessione alla Sampdoria restano aperti in vista della prossima stagione, come parte di una strategia di rinnovamento della rosa.
Il Cagliari mantiene vivo l’interesse. Un primo tentativo è sfumato a luglio 2025 per motivi contrattuali e valutazioni economiche, ma la trattativa potrebbe riprendere in modo indipendente da altri affari, essendo un profilo giovane adatto al loro progetto di ringiovanimento offensivo. Ma il Catania avrebbe decisamente puntato forte. La società siciliana, infartti, avrebbe formulato un’offerta concreta per Leonardi. Un ritorno nella sua Catania potrebbe offrirgli un ruolo da protagonista con maggiore spazio e continuità in Serie C, ideale per la crescita del giovane attaccante.
Il Cagliari vede in Leonardi un Under‑20 di prospettiva da inserire gradualmente nella rosa squadre, mentre il Catania gli offrirebbe un ruolo da protagonista, con continuità in un campionato competitivo. A fronte di un’opzione ambiziosa, si staglia una soluzione più realistica: la Serie C potrebbe rappresentare il trampolino per maturare e mettersi in vetrina. Il giocatore si trova a un bivio: affrontare l’élite o diventare protagonista su un palcoscenico più accessibile. La Sampdoria attende sviluppi per chiudere una cessione vantaggiosa.
Simone Leonardi, classe 2005, nato a Catania, è un attaccante di 1,82 m cresciuto nelle giovanili della Sampdoria, dove è approdato a circa 14 anni. Dopo aver esordito con la prima squadra in Serie B nella stagione 2024/25, ha firmato un nuovo contratto con la Sampdoria fino al 30 giugno 2029 il 17 dicembre 2024.
Il 30 novembre 2024, segna il suo primo gol tra i professionisti nel decisivo 3-3 contro il Catanzaro a Marassi al 90'. A febbraio 2025, Leonardi è stato ceduto in prestito al Rimini (Serie C), con cui ha collezionato 10 presenze. Questa esperienza ha offerto un banco di prova decisivo per le sue qualità in contesti competitivi. Leonardi è considerato un giocatore versatile, capace di giocare sia come prima punta sia come seconda punta, o esterno d’attacco, grazie al suo fisico spalle e piede destro educato. L’ex allenatore del Rimini, Antonio Buscè, ha dichiarato: “In area … se lo lasci calciare … fa gol 99 volte su 100 … negli ultimi 20 metri la giocata la trova”. La sua affidabilità davanti alla porta lo rende un profilo appetibile per club che cercano elementi con potenziale e margini di crescita.
I contatti per una sua cessione alla Sampdoria restano aperti in vista della prossima stagione, come parte di una strategia di rinnovamento della rosa.
Il Cagliari mantiene vivo l’interesse. Un primo tentativo è sfumato a luglio 2025 per motivi contrattuali e valutazioni economiche, ma la trattativa potrebbe riprendere in modo indipendente da altri affari, essendo un profilo giovane adatto al loro progetto di ringiovanimento offensivo. Ma il Catania avrebbe decisamente puntato forte. La società siciliana, infartti, avrebbe formulato un’offerta concreta per Leonardi. Un ritorno nella sua Catania potrebbe offrirgli un ruolo da protagonista con maggiore spazio e continuità in Serie C, ideale per la crescita del giovane attaccante.
Fonte: Il Secolo XIX