Calciomercato: Bocic in prestito all'AZ Picerno
08-08-2025 23:07 - Calciomercato
Autore: Redazione
Lo avevamo anticipato diversi giorni fa, adesso è ufficiale. Con una nota sul sito del Catania FC, la società etnea comunica l'avvenuta cessione a titolo temporaneo alla società AZ Picerno il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Miloš Bočić.
Classe 2000, nato a Belgrado e cresciuto calcisticamente in Italia, Bočić è uno di quei calciatori che portano con sé il fascino della promessa ancora in attesa di esplodere. Attaccante rapido, tecnico, capace di svariare su tutto il fronte offensivo, Bočić è cresciuto nel vivaio dell'Udinese, club con il quale però non ha mai esordito in Serie A.
La vera occasione arriva nell'estate del 2019, quando il Pescara lo porta in Serie B. Con gli abruzzesi esordisce tra i professionisti il 22 dicembre dello stesso anno contro il Trapani, e poche settimane più tardi, il 3 febbraio 2020, segna il suo primo gol da pro, un guizzo allo scadere che regala la vittoria contro il Cosenza. Sembra l'inizio di un'ascesa rapida, ma la carriera di Bočić prende una strada più tortuosa.
Tra il 2021 e il 2023 vive infatti una serie di prestiti: prima alla Pro Sesto in Serie C, poi alla Pistoiese, dove riesce a ritrovare un po' di continuità e feeling con il gol, quindi al Frosinone, di nuovo in Serie B, senza però lasciare un segno indelebile. L'estate 2023 segna una nuova tappa importante con il passaggio al Catania, dove colleziona 15 presenze e una rete.
Il 2024 si apre con un ulteriore giro di prestiti: prima al Fiorenzuola, poi al Taranto, e infine al Latina, club con cui ha disputando l'ultima stagione in Serie C, mettendo a referto due gol e due assist in 24 presenze, confermandosi un elemento utile per velocità e capacità di saltare l'uomo, anche se il bottino realizzativo resta inferiore alle aspettative.
Bočić è oggi un calciatore maturo dal punto di vista dell'esperienza: ha già conosciuto diversi spogliatoi, adattandosi a più moduli e interpretazioni tattiche. Resta però la sensazione che il suo vero potenziale non sia stato ancora del tutto espresso. Per talento e qualità tecniche, potrebbe dare di più: serve soltanto quella continuità, tanto nelle prestazioni quanto nelle scelte di carriera, che finora è mancata.
Il futuro è ancora tutto da scrivere ed il Catania ha deciso di non privarsene, girandolo in prestito secco al Picerno.
La vera occasione arriva nell'estate del 2019, quando il Pescara lo porta in Serie B. Con gli abruzzesi esordisce tra i professionisti il 22 dicembre dello stesso anno contro il Trapani, e poche settimane più tardi, il 3 febbraio 2020, segna il suo primo gol da pro, un guizzo allo scadere che regala la vittoria contro il Cosenza. Sembra l'inizio di un'ascesa rapida, ma la carriera di Bočić prende una strada più tortuosa.
Tra il 2021 e il 2023 vive infatti una serie di prestiti: prima alla Pro Sesto in Serie C, poi alla Pistoiese, dove riesce a ritrovare un po' di continuità e feeling con il gol, quindi al Frosinone, di nuovo in Serie B, senza però lasciare un segno indelebile. L'estate 2023 segna una nuova tappa importante con il passaggio al Catania, dove colleziona 15 presenze e una rete.
Il 2024 si apre con un ulteriore giro di prestiti: prima al Fiorenzuola, poi al Taranto, e infine al Latina, club con cui ha disputando l'ultima stagione in Serie C, mettendo a referto due gol e due assist in 24 presenze, confermandosi un elemento utile per velocità e capacità di saltare l'uomo, anche se il bottino realizzativo resta inferiore alle aspettative.
Bočić è oggi un calciatore maturo dal punto di vista dell'esperienza: ha già conosciuto diversi spogliatoi, adattandosi a più moduli e interpretazioni tattiche. Resta però la sensazione che il suo vero potenziale non sia stato ancora del tutto espresso. Per talento e qualità tecniche, potrebbe dare di più: serve soltanto quella continuità, tanto nelle prestazioni quanto nelle scelte di carriera, che finora è mancata.
Il futuro è ancora tutto da scrivere ed il Catania ha deciso di non privarsene, girandolo in prestito secco al Picerno.
Fonte: cataniafc.it