Benevento, relax finito: nel mirino c’è il Catania. Auteri medita cambio tattico
22-10-2025 09:01 - Avversario
Autore: Redazione
Dopo un giorno e mezzo di meritato riposo, il Benevento ha ripreso questa mattina gli allenamenti proiettandosi con decisione verso la trasferta di Catania. Come riportato da Il Mattino, i giallorossi avevano usufruito di una breve pausa dopo la vittoria sul Potenza: alcuni giocatori sono rimasti in città, altri ne hanno approfittato per una gita con famiglia e amici. Da oggi, però, si torna a fare sul serio.
Gli uomini di Auteri lavoreranno fino a venerdì sul campo sintetico dell’“Avellola”, dove già si erano allenati la scorsa settimana a causa dei lavori di risemina dell’antistadio “Imbriani”. Sabato è in programma la rifinitura al “Ciro Vigorito”, prima della partenza per la Sicilia.
La capolista del girone C arriva al big match con fiducia e determinazione: dopo lo scivolone di Latina, il Benevento ha ritrovato certezze e ha riconquistato la vetta grazie ai successi contro Altamura e Potenza. Questa volta, però, l’obiettivo è restare in cima più a lungo. Già due volte, infatti, i sanniti avevano perso il primo posto subito dopo averlo conquistato, ma il gruppo ha dimostrato compattezza e forza mentale, risalendo con continuità.
La sfida contro il Catania, seconda forza del campionato, rappresenta un vero e proprio spartiacque. Non decisiva, ma altamente indicativa sullo stato di salute delle due squadre più accreditate del girone. Come sottolinea Il Mattino, Auteri chiede ai suoi calma e lucidità in un ambiente che si preannuncia incandescente: al “Massimino” sono attesi oltre 20.000 spettatori, con le curve già esaurite e le tribune prossime al tutto esaurito.
Sul fronte sanitario, soltanto Lamesta è gestito con cautela dopo un lieve fastidio che lo aveva costretto a uscire anzitempo contro il Potenza. Nessun allarme: l’attaccante sarà regolarmente in gruppo. Proseguono invece i programmi di recupero personalizzato per Nardi e Simonetti, entrambi in fase di riabilitazione.
Per il tecnico giallorosso resta aperta l’ipotesi di un cambio tattico in vista della trasferta: dopo Latina si era valutata una possibile variazione di modulo, che potrebbe ora trovare attuazione in campo esterno per rendere la squadra più equilibrata.
Grande fermento anche tra i tifosi sanniti: la prevendita dei biglietti per il settore ospiti è partita martedì, con 1.200 tagliandi disponibili al prezzo di 16 euro. Finora ne sono stati staccati circa 150, ma si prevede un’impennata nelle prossime ore. Il gemellaggio con la tifoseria etnea garantirà un clima sereno e sportivo sugli spalti.
Clima mite, entusiasmo e una cornice di pubblico d’altri tempi: tutto è pronto per un duello di alta quota tra prima e seconda della classe. Il Benevento sogna di consolidare il primato, ma al “Massimino” nessuno finora è riuscito a segnare. Servirà una prova di carattere per provare a scrivere un nuovo capitolo di questa avvincente corsa al vertice.
Gli uomini di Auteri lavoreranno fino a venerdì sul campo sintetico dell’“Avellola”, dove già si erano allenati la scorsa settimana a causa dei lavori di risemina dell’antistadio “Imbriani”. Sabato è in programma la rifinitura al “Ciro Vigorito”, prima della partenza per la Sicilia.
La capolista del girone C arriva al big match con fiducia e determinazione: dopo lo scivolone di Latina, il Benevento ha ritrovato certezze e ha riconquistato la vetta grazie ai successi contro Altamura e Potenza. Questa volta, però, l’obiettivo è restare in cima più a lungo. Già due volte, infatti, i sanniti avevano perso il primo posto subito dopo averlo conquistato, ma il gruppo ha dimostrato compattezza e forza mentale, risalendo con continuità.
La sfida contro il Catania, seconda forza del campionato, rappresenta un vero e proprio spartiacque. Non decisiva, ma altamente indicativa sullo stato di salute delle due squadre più accreditate del girone. Come sottolinea Il Mattino, Auteri chiede ai suoi calma e lucidità in un ambiente che si preannuncia incandescente: al “Massimino” sono attesi oltre 20.000 spettatori, con le curve già esaurite e le tribune prossime al tutto esaurito.
Sul fronte sanitario, soltanto Lamesta è gestito con cautela dopo un lieve fastidio che lo aveva costretto a uscire anzitempo contro il Potenza. Nessun allarme: l’attaccante sarà regolarmente in gruppo. Proseguono invece i programmi di recupero personalizzato per Nardi e Simonetti, entrambi in fase di riabilitazione.
Per il tecnico giallorosso resta aperta l’ipotesi di un cambio tattico in vista della trasferta: dopo Latina si era valutata una possibile variazione di modulo, che potrebbe ora trovare attuazione in campo esterno per rendere la squadra più equilibrata.
Grande fermento anche tra i tifosi sanniti: la prevendita dei biglietti per il settore ospiti è partita martedì, con 1.200 tagliandi disponibili al prezzo di 16 euro. Finora ne sono stati staccati circa 150, ma si prevede un’impennata nelle prossime ore. Il gemellaggio con la tifoseria etnea garantirà un clima sereno e sportivo sugli spalti.
Clima mite, entusiasmo e una cornice di pubblico d’altri tempi: tutto è pronto per un duello di alta quota tra prima e seconda della classe. Il Benevento sogna di consolidare il primato, ma al “Massimino” nessuno finora è riuscito a segnare. Servirà una prova di carattere per provare a scrivere un nuovo capitolo di questa avvincente corsa al vertice.









