NEWS
percorso: Home > NEWS > Coppa Italia

Al via la Coppa Italia: oltre al trofeo in palio un posto nei Play Off Nazionali

14-08-2025 09:37 - Coppa Italia

Autore: Redazione

La stagione calcistica 2025/26, apre i battenti sabato 16 agosto con una delle competizioni che negli ultimi anni ha riacquisito rilevanza tra i club di terza serie: la Coppa Italia Serie C. Un torneo che, oltre al fascino della tradizione, offre anche un obiettivo concreto e prezioso per le squadre partecipanti: la possibilità di conquistare un posto nei playoff nazionali per la promozione in Serie B.

Come sempre, alla partenza ci saranno tutte e 60 le formazioni iscritte al campionato di Serie C. La formula resta fedele alla sua natura rapida e intensa: un tabellone ad eliminazione diretta che mette subito in palio la qualificazione al turno successivo, con gare uniche fino ai quarti di finale e doppia sfida – andata e ritorno – soltanto in semifinale e in finale.

Ci sono però alcune eccezioni. Le quattro squadre di Serie C che partecipano anche alla Coppa Italia maggiore (Vicenza, Ternana, Cerignola e Rimini) sono esentate dal primo turno e faranno il loro ingresso direttamente al secondo. Per le altre, l’avventura comincia subito, con un sorteggio che tiene conto della suddivisione geografica in quattro macro-aree da 15 squadre ciascuna. Questo criterio non solo riduce le lunghe trasferte nelle prime fasi, ma alimenta i derby e le sfide tra rivali storiche, rendendo il clima subito acceso.

Nel primo turno, ogni macro-area genera sette accoppiamenti, con la squadra sorteggiata per prima a godere del vantaggio del fattore campo. Ogni abbinamento è in gara unica: se c'è parità dopo i tempi regolamentari si va subito ai rigori. Le vincenti accedono al secondo turno, che si disputerà tra il 28 ed il 30 ottobre, dove si uniranno alle quattro “teste di serie” finora rimaste a guardare. Da qui in avanti, ogni partita diventa una finale anticipata: ottavi e quarti si giocano ancora in gara secca, con la tensione che sale e la consapevolezza che un singolo episodio può decidere la qualificazione.

È soltanto alle semifinali che la formula cambia. Si passa al doppio confronto, con andata e ritorno, dando così modo a ciascuna squadra di ospitare un match e di giocarsi la qualificazione anche in caso di passo falso nella prima sfida. Lo stesso vale per la finale, dove il trofeo si assegna al termine di 180 minuti (o più, in caso di parità complessiva).

Oltre al prestigio del titolo, c’è anche una ricompensa sportiva di peso: chi vince la Coppa Italia Serie C ottiene di diritto un posto nei playoff nazionali, a meno che non sia già qualificato per via del piazzamento in campionato. Un premio che può trasformare la stagione di un club e che spinge molte società a prendere la competizione molto sul serio, schierando formazioni competitive fin dalle prime battute.

In un calendario già fitto di impegni, la Coppa Italia Serie C resta un banco di prova per allenatori e giocatori. Per alcuni, è un’occasione per dare spazio a chi gioca meno; per altri, una vetrina dove mettersi in mostra e attirare le attenzioni di club di categoria superiore. Per tutti, è una sfida in cui ogni partita conta, dove non esistono appelli e dove il sogno di alzare un trofeo può diventare realtà in poche, tesissime settimane.

Questo il programma del primo turno di Coppa Italia Serie C:


SABATO 16

Gruppo 1: Ore 18 - Giana-Atalanta U23; Pergolettese-Renate; AlbinoLeffe-Pro Vercelli. Ore 21 - Lumezzane-Inter U23.

Gruppo 2: Ore 18 - Arzignano-Triestina. Ore 21, Sambenedettese-Vis Pesaro.

Gruppo 3: Ore 18 - Arezzo-Bra; Giugliano-Pianese. Ore 21 - Benevento-Guidonia Montecelio; Torres-Livorno; Campobasso-Casertana.

Gruppo 4: Ore 18 - Potenza-Cavese. Ore 21 - Foggia-Siracusa.

DOMENICA 17

Gruppo 1: Ore 18 - Juventus Next Gen-Novara; Lecco-Ospitaletto; Pro Patria-Alcione Milano.

Gruppo 2: Ore 18 - Ravenna-Cittadella; Virtus Verona-Forlì. Ore 21 - Union Brescia-Dolomiti Bellunesi; Carpi-Trento; Pineto-Ascoli.

Gruppo 3: Ore 18 - Perugia-Pontedera; Latina-Gubbio.

Gruppo 4: Ore 18 - Monopoli-Cosenza; Picerno-Trapani. Ore 21 - Casarano-Team Altamura; Crotone-Catania; Salernitana-Sorrento.