Dopo un avvio di stagione complicato, con un solo punto conquistato nelle prime due giornate di Serie A2 Credem Banca, la Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per provare a invertire la rotta. Oggi pomeriggio alle 18, i rossazzurri affronteranno in trasferta la Romeo Sorrento, formazione neopromossa guidata dal tecnico Nicola Esposito che nelle prime due uscite, comne gli etnei, hanno perso all'esordio casalingo al tie break contro Brescia, incassando un secco 3-0 a Taranto.
Il gruppo etneo arriva a questa sfida con la voglia di trasformare il lavoro svolto in settimana in risultati concreti. Le prime due uscite stagionali — la sconfitta al tie-break contro Macerata e quella più netta contro Siena — hanno evidenziato margini di miglioramento, ma anche la solidità di una squadra che non ha perso fiducia nei propri mezzi.
Coach Paolo Montagnani e il suo staff hanno impostato gli ultimi allenamenti con l’obiettivo di ritrovare continuità e precisione nei fondamentali, soprattutto in attacco e battuta, settori in cui la squadra non ha ancora espresso il proprio potenziale. L’obiettivo è chiaro: crescere nel gioco, migliorare la gestione dei momenti chiave e portare a casa punti preziosi per la classifica.
La trasferta in Campania rappresenta un banco di prova importante. Il campo della Romeo Sorrento è tradizionalmente difficile, con un pubblico caldo e avversari determinati. Servirà una prestazione di carattere, equilibrio e lucidità per affrontare al meglio la pressione e dare continuità ai progressi mostrati.
La rifinitura del mattino al PalAtigliana di Sorrento ha completato la preparazione dei catanesi, che nel pomeriggio scenderanno in campo con la ferma intenzione di trasformare la determinazione in punti e di dare una svolta al proprio cammino stagionale.
La stagione è ancora lunga e la Sviluppo Sud Catania ha tutto il tempo per risalire: la sfida di oggi può rappresentare il primo passo verso la svolta.