Meta Catania da batticuore: 3-3 con l’AEK, tutto rinviato a sabato

30-10-2025 23:20 -

Autore: Redazione

Una serata di grande futsal e di emozioni al PalaCatania, dove la Covei Meta Catania Bricocity ha pareggiato 3-3 contro l’AEK Atene nella seconda giornata del Gruppo 5 della UEFA Futsal Champions League 2025/26. Un risultato che tiene viva la corsa per la qualificazione agli ottavi e rimanda ogni verdetto all’ultima giornata, in programma sabato sera contro i finlandesi dell’Akaa, gara che vale l’accesso tra le migliori d’Europa.

Una partita intensa, nervosa e spettacolare, in cui i rossazzurri hanno mostrato carattere e determinazione rimontando due reti di svantaggio. Il pubblico del PalaCatania, caloroso e instancabile, ha trascinato la squadra di Juanra in una rimonta che sa di impresa, anche se il finale lascia un pizzico di rammarico per le tante occasioni sprecate.

La gara si è messa subito in salita per i padroni di casa: dopo appena venti secondi, un errore difensivo ha permesso a Lima di sbloccare il risultato per i greci. La reazione etnea, però, non si è fatta attendere. La Meta ha preso in mano il pallino del gioco, costruendo diverse palle gol con Musumeci, Drahovsky, Brunelli e Podda, ma a negare la gioia del gol ci ha pensato più volte l’ottimo portiere Michalitsis, autentico muro dell’AEK.

Il pareggio è arrivato a metà del primo tempo grazie al solito Luis Turmena, impeccabile su punizione: un sinistro potente e preciso che ha fatto esplodere il PalaCatania. Ma la gioia è durata poco. In contropiede, Felipinho ha riportato avanti gli ateniesi con l’1-2 che ha chiuso la prima frazione.

Nella ripresa, lo stesso Felipinho ha firmato la doppietta personale con un tiro che ha colpito la traversa prima di superare Siqueira, portando l’AEK sul 3-1. Sembra la resa per la Meta Catania, ma da quel momento si accende l’orgoglio rossazzurro. Trascinata da un pubblico straordinario, la squadra ha alzato i ritmi e sfiorato più volte il gol con Sacon, Bocão (che ha centrato un legno), Drahovsky e ancora Turmena, fermato solo dai riflessi di Michalitsis.

Il forcing catanese è premiato al nono minuto del secondo tempo con un’altra zampata di Turmena, sempre letale di mancino. È la scintilla che accende definitivamente la rimonta: poco dopo, su assist di Bocão, arriva il tocco di classe di Pulvirenti, che con un colpo preciso di prima intenzione firma il 3-3 e manda in visibilio il palazzetto.

Negli ultimi minuti la Meta prova il tutto per tutto per conquistare la vittoria. Turmena sfiora più volte la tripletta, Musumeci e Pulvirenti vanno vicinissimi al gol del sorpasso, mentre Bocão coglie il secondo palo della serata. Ma la fortuna non assiste gli etnei, e la gara si chiude sul 3-3 tra gli applausi del pubblico.

Con questo pareggio, la Meta Catania resta in vetta al girone a quota 4 punti insieme all’AEK, ma con una migliore differenza reti. Dietro incalza l’Akaa, salita a 3 punti dopo il successo per 4-0 sui tedeschi del Weilimdorf. Sabato, alle 20:30, i rossazzurri affronteranno proprio i finlandesi conoscendo già il risultato dei greci: servirà una vittoria, possibilmente con un buon margine, per garantirsi l’accesso agli ottavi di finale di Champions League.

TABELLINO

COVEI META CATANIA BRICOCITY – AEK ATENE 3-3 (1-2)

COVEI META CATANIA BRICOCITY 28 Pedro Siqueira 6 Giovanni Pulvirenti 14 Bocão 17 Luis Turmena 22 Carmelo Musumeci Substitutes 18 Joao Carlos 88 Lorenzo Manservigi 2 Michele Podda 3 AnásEl-Ayyane 5 Maurizio Silvestri 11 Leonardo Brunelli 16 TomášDrahovský 20 Matheus Pozzer Sacon 74 Mario Musumeci Coach Juanra

AEK ATENE 89 Efthimios Michalitsis 7 Marios Ntatis 10 Vitinho 23 Felipinho 77 Fabricio Lima Substitutes 3 Michail Angelos Protonotarios 6 Andreas Tarnanidis 8 Panagiotis Gousis 11 Georgios Kokkinidis 17 Alexandros Adamopoulos 19 Nikolaos Triantafyllos 20 Dimitrios Anastasopoulos 27 Nenê Coach Angelos Emmanouilidis

Marcatori: al 0’20” pt Lima, al 9’01 pt Turmena, al 15’46 pt Felipinho. Al 1’33 st Felipinho, al 10’38 st Turmena, al 12’19 st Pulvirenti

Ammoniti: Pulvirenti, Turmena, C. Musumeci, Silvestri, Vitinho, Felipinho,