La stagione 2025/26 della Serie A2 maschile di pallanuoto è pronta a partire, e la Nuoto Catania si prepara a tuffarsi in un girone Sud che più equilibrato e affascinante non potrebbe essere. Dopo un’estate di lavoro e rinnovamento, i rossazzurri si ritrovano in un gruppo dal sapore meridionale autentico, con tante piazze storiche e altre pronte a sorprendere.
Il calendario diffuso dalla Federazione ha tolto ogni dubbio sulla composizione del girone: saranno dodici le squadre in corsa, con quattro siciliane – Nuoto Catania, Muri Antichi, Waterpolo Palermo e Ortigia Academy – che daranno vita a un mini campionato isolano dentro il campionato. In particolare, il derby etneo con i Muri Antichi torna come appuntamento simbolico e cuore pulsante della stagione. È una partita che va oltre la classifica: mette di fronte due modi diversi di vivere la pallanuoto ma un’unica passione, quella per Catania e per la vasca.
Accanto alle siciliane ci saranno le laziali – con la sempre ambiziosa Lazio Nuoto, la Roma Nuoto, le due squadre di Anzio e la Onda Forte Roma – e le campane, da Napoli Lions a Acquachiara fino a Ischia Marine Club, tutte realtà esperte e difficili da affrontare, soprattutto in trasferta. Un mix di tradizione e nuove energie che promette battaglie equilibrate fino all’ultima giornata.
Per la Nuoto Catania, l’obiettivo è chiaro: restare protagonista. Dopo stagioni di alti e bassi, la società rossazzurra vuole consolidarsi ai vertici e riportare entusiasmo in città. Serviranno compattezza difensiva, lucidità nei momenti chiave e la solita spinta del pubblico della Piscina Francesco Scuderi, da sempre il vero ottavo uomo in vasca.
Il campionato scatterà a novembre, ma l’attesa è già palpabile. Catania si prepara a vivere un’altra stagione intensa, tra derby, viaggi lunghi e sogni da inseguire. E quando la calotta rossazzurra entrerà in acqua, sarà ancora una volta l’orgoglio di tutta la città a nuotare insieme a lei.