Catania, rinnovi a raffica: confermato Ierardi, nodo Jimenez aperto

28-10-2025 16:37 -

Autore: Redazione

Un messaggio chiaro arriva dal Catania Football Club: la linea societaria è quella di confermare lo “zoccolo duro” di un gruppo che sta dimostrando solidità, identità e ambizione. Dopo i rinnovi del tecnico Mimmo Toscano e dei giocatori Andrea Dini, Emmanuele Cicerelli e Alessandro Raimo, è arrivata anche la firma di Mario Ierardi, altro tassello fondamentale della retroguardia rossazzurra.

Il prolungamento del difensore fino al 2027 rappresenta un ulteriore passo nel progetto di crescita voluto dal club, che sta blindando i punti di riferimento più affidabili della rosa. Con Ierardi, il puzzle dei rinnovi si arricchisce di un elemento chiave in termini di esperienza, leadership e continuità.

Restano però ancora alcune situazioni da definire, a partire da quella di Kaleb Jimenez. Il centrocampista italo-spagnolo ha ricevuto da tempo una proposta di rinnovo con adeguamento contrattuale, ma non ha ancora fornito risposta. Nelle ultime settimane si era parlato di un possibile addio a parametro zero a fine stagione, ma alcuni segnali recenti sui social del giocatore – con post dedicati al Catania e messaggi di supporto ai compagni che hanno rinnovato – lasciano intendere una nuova apertura verso la permanenza.

Tra le altre situazioni ancora da chiarire figurano quelle del portiere Klavs Bethers, che dovrebbe comunque prolungare con la società etnea, del difensore Alessandro Celli, del capitano Francesco Di Tacchio e del mediano Alessandro Quaini, tutti elementi centrali nello scacchiere di Toscano.

Più difficile, invece, immaginare una conferma per Andrea Allegretto e Manuel Martic, giocatori finora rimasti ai margini del progetto tecnico.

A fine campionato, il club dovrà inoltre valutare gli eventuali riscatti di Simone Pieraccini e Michele D’Ausilio, attualmente in prestito rispettivamente da Cesena e Avellino, per i quali il Catania detiene l’opzione di acquisto.

Situazione particolare per Francesco Forte: l’attaccante è in prestito secco dall’Ascoli, ma essendo in scadenza di contratto, potrà già da gennaio trattare direttamente con il Catania per valutare il prolungamento della sua avventura ai piedi dell’Etna.

In sintesi, il club etneo prosegue sulla strada della stabilità e della programmazione, confermando la volontà di costruire un progetto tecnico solido e duraturo. La parola d’ordine è una sola: continuità.