Massimino da record: 19.085 tifosi per Catania-Benevento

28-10-2025 08:32 -

Autore: Redazione

Il “Massimino” continua a riempirsi come ai vecchi tempi. Domenica scorsa, in occasione del match di Serie C tra Catania e Benevento, sugli spalti erano presenti ben 19.085 spettatori, un dato che conferma la straordinaria passione del pubblico rossazzurro.

Secondo quanto riportato da La Sicilia, il numero di presenze registrato al Massimino colloca la sfida tra etnei e sanniti al decimo posto assoluto nella classifica delle gare più seguite in Italia tra Serie A, B e C del weekend, comprendendo sia i match delle massime categorie sia quelli dei tre gironi di Lega Pro.

A guidare la graduatoria, naturalmente, c’è Milan-Pisa con 72.615 spettatori a San Siro, seguita da big match di Serie A come Lazio-Juventus (55.000) e Napoli-Inter (53.000). Ma l’exploit del Catania risalta ancor di più se si considera che la gara del Massimino ha registrano numeri simili all’affluenza di numerose partite di Serie A e B, come Udinese-Lecce (21.104), Sassuolo-Roma (19.674) e Fiorentina-Bologna (19.445).

Il confronto con le altre categorie evidenzia il peso del dato: in Serie B, solo poche sfide hanno raggiunto o superato i 20mila spettatori, mentre in Serie C — dove la media generale è nettamente inferiore — la cornice del pubblico etneo rappresenta un autentico primato.

Per dare un termine di paragone, sempre secondo La Sicilia, sfide di Serie A come Parma-Como (18.116) o di Serie B come Modena-Empoli (11.879) e Catanzaro-Palermo (11.300) sono rimaste ben al di sotto dei numeri fatti registrare a Catania.

Un entusiasmo che dimostra, ancora una volta, quanto la piazza rossazzurra resti tra le più calorose e partecipate d’Italia, indipendentemente dalla categoria.

Dal record del Massimino alla fedeltà dei tifosi: il Catania continua a scrivere, sugli spalti, una storia da Serie A.