È stata una quinta giornata intensa e ricca di emozioni per le squadre catanesi impegnate nel campionato di Serie C di basket. Se da un lato la Decò Alfa Catania ha dominato la scena con una prestazione di forza e qualità, dall’altro Cus Catania e PGS Sales hanno dovuto arrendersi di fronte a due avversarie determinate e ben organizzate.
Alla Palestra Akradina di Siracusa, la Decò Alfa Catania ha dato spettacolo superando con un perentorio 101-69 il Siracusa Basket. Gli uomini di Zeljko Zecevic hanno mostrato fin dall’avvio una netta superiorità tecnica e fisica, chiudendo il primo quarto avanti 26-18. Protagonisti della serata Matas Budrys, autore di 15 punti, e Vinicius Ruiz De Siqueira, che ha risposto per i padroni di casa con 13. Nel secondo periodo Siracusa ha tentato una timida rimonta, ma l’Alfa ha mantenuto il controllo, andando all’intervallo sul 52-31. Nel terzo quarto è stato Vuk Gojkovic a prendere in mano la situazione con 9 punti personali, mentre Davide Drigo ha dato solidità offensiva con 7 punti. L’ultimo periodo è stato una passerella per gli ospiti, che hanno continuato a macinare gioco fino al definitivo 101-69. Una prova corale, quella dei rossazzurri, capace di confermare la forza offensiva della squadra e la qualità del gruppo guidato da coach Marchesano.
Al Pala Livatino, il Cus Catania è uscita sconfitta per 88-78 contro un Gela Basket preciso e cinico. Eppure l’avvio era stato incoraggiante: i catanesi hanno imposto il proprio ritmo nel primo quarto (26-22), ma nel secondo periodo i gelesi hanno ribaltato la gara con un parziale di 28-14, andando all’intervallo in vantaggio 50-40. Nonostante il buon contributo offensivo e la volontà di rientrare in partita, il Cus ha pagato la maggiore concretezza degli avversari, trascinati da Tarik Hajrovic e Stipe Jelic (9 punti nell’ultimo quarto). La partita ha vissuto fasi equilibrate ma Gela, grazie a una serata brillante dall’arco (9 triple realizzate), ha saputo gestire il vantaggio e chiudere meritatamente sul +10. Per il Cus Catania resta una buona prestazione a tratti, ma anche la consapevolezza di dover migliorare nella continuità e nella tenuta difensiva.
Infine, al Palazzetto Comunale di Gravina, la PGS Sales Catania è andata vicina all’impresa ma ha ceduto nel finale contro il Sport Club Gravina, con il punteggio di 74-71. Una gara combattuta, che ha visto i padroni di casa scappare nel primo quarto (24-15) grazie a un super Lorenzo Corselli (11 punti nei primi dieci minuti), ma la PGS non si è arresa e ha risposto nel secondo periodo con Antonio Palermo in grande evidenza, riducendo lo svantaggio a -7 (42-39). Nel secondo tempo l’equilibrio è stato totale: Pavlo Sachek ha cercato di trascinare gli ospiti, ma nel finale Antonio Marletta ha tenuto in vita Gravina, che ha difeso il vantaggio con grande determinazione. Per la PGS Sales si tratta di una sconfitta amara ma incoraggiante: la squadra ha dimostrato carattere e capacità di reazione, sfiorando un risultato importante in trasferta.
Conclude il palinsesto della quinta giornata, la vittoria del Basket Scicli Meerkat che espugna il parquet di Giarre per 85-89 e lascia gli jonici a zero punti in classifica.
Il bilancio complessivo della giornata per le squadre catanesi è dunque di una vittoria e due sconfitte. L’Alfa Catania si conferma in grande forma e continua la propria marcia nei piani alti della classifica, mentre Cus Catania e PGS Sales dovranno ripartire dalle buone indicazioni mostrate, cercando di ritrovare la vittoria già nel prossimo turno.