Sviluppo Sud Catania ko a Siena: troppi errori e muro avversario fatale

26-10-2025 19:41 -

Autore: Redazione

Niente da fare per la Sviluppo Sud Catania, che a Santa Croce sull’Arno subisce una netta sconfitta per 3-0 contro l’Emma Villas Siena, nel secondo turno di campionato. Dopo il tie break amaro contro Macerata, gli uomini di Paolo Montagnani non riescono a reagire e cadono sotto i colpi di un avversario superiore per continuità e precisione, soprattutto a muro.

L’avvio di Catania è da incubo. Siena vola subito avanti approfittando di una serie di errori etnei che regalano un parziale pesante e indirizzano il set. Solo dopo un avvio complicato i rossazzurri riescono a scuotersi, migliorando in ricezione e ritrovando ritmo con Arinze, autore di 5 punti. Ma i troppi errori e la forza offensiva di Luigi Randazzo, ex di turno, permettono ai padroni di casa di chiudere sul 25-18.

Nel secondo parziale Catania parte meglio grazie alla battuta di Pinelli, conquistando un mini-break di tre punti. L’Emma Villas però reagisce subito: Hoff trova un ace, Ceban mura Arinze e Siena ribalta la situazione. Il set resta equilibrato fino a metà, con Marshall e Volpe che provano a tenere vivo il gioco etneo. Ma i problemi in ricezione e un muro senese sempre più efficace scavano il solco decisivo. Ancora Randazzo e Nelli firmano la fuga toscana, e anche il secondo set si chiude 25-18.

Nel terzo parziale Montagnani prova a cambiare le carte inserendo Carmelo Gitto e puntando sulla potenza di Arinze. Catania tiene il ritmo, resta punto a punto e sfrutta un cartellino giallo a Nelli per rientrare in partita. Ma gli errori al servizio e una ricezione instabile condannano ancora i rossazzurri. Siena allunga nel finale e, dopo un lungo video check sul match point, chiude 25-22, siglando un 3-0 che lascia l’amaro in bocca agli etnei.

A fine gara, il direttore generale Massimo D’Onofrio ha analizzato con lucidità la prestazione: "Stasera non abbiamo brillato. Abbiamo affrontato una squadra che ci ha messo in difficoltà fin dall’inizio, ma che ha giocato molto bene. Se non fossimo partiti con quel parziale iniziale di 6-0, 8-1, la partita avrebbe potuto prendere un’altra direzione, perché nelle fasi centrali siamo stati spesso alla pari". D’Onofrio ha poi sottolineato i limiti emersi in tutti i reparti: "Siamo mancati un po’ ovunque, non c’è stato quasi nulla che abbia funzionato come previsto. Peccato, pensavamo di fare una partita diversa. Ma è un campionato lungo e difficile: dobbiamo restare tranquilli, lavorare in palestra e analizzare gli errori per migliorare già dalla prossima".

La Sviluppo Sud Catania è attesa ora da un’altra trasferta, stavolta a Sorrento, prima del ritorno al PalaCatania il 9 novembre contro Fano. Una sfida che dovrà segnare la ripartenza di un gruppo chiamato a ritrovare fiducia e continuità per risalire in classifica.

TABELLINO

Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania 3-0 (25-18, 25-18, 25-22)

Durata parziali: 27’, 30’, 34’

Arbitri: Stefano Nava e Barbara Manzoni

Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Benavidez 5 , Ceban 6, Nelli 18, Randazzo 18, Compagnoni, Hoff 4(L), Piccinelli, Rocca, Mastrangelo, Matteini, Bragatto 2, Bini, Maletaj, Baldini. All. Petrella

Sviluppo Sud Catania: Balestra 4, Pinelli 1(L), Basic 6, Volpe 4, Arinze 13, Marshall 4, Cottarelli 2, Gitto, Caletti, Torosantucci, Gasparini 5, Parolari, Feri 2, Carbone. All. Montagnani