Catania può sognare davvero. In una calda domenica di fine ottobre, davanti a quasi ventimila spettatori, i rossazzurri di Mimmo Toscano centrano la seconda vittoria consecutiva in un big match, superando di misura il Benevento per 1-0 al “Massimino”. A decidere la sfida, ancora una volta, è Cicerelli su calcio di rigore, al termine di una gara intensa e combattuta, che conferma la solidità e la maturità di un gruppo sempre più consapevole della propria forza.
Clima caldo e cornice spettacolare per l'undicesima giornata del girone C di Serie C. Toscano conferma in blocco l'undici delle ultime due vittorie contro Giugliano e Salernitana, affidandosi al collaudato 3-4-2-1 con Dini tra i pali, Ierardi, Di Gennaro e Celli in difesa; Casasola e Donnarumma sugli esterni, Di Tacchio e Quaini in mezzo, con Lunetta e Cicerelli alle spalle di Forte. Auteri risponde con il 3-4-3, schierando Vannucchi in porta, Scognamillo, Saio e Borghini dietro; Pierozzi e Ceresoli sulle fasce, Maita e Prisco in mediana, con Lamesta, Salvemini e Manconi nel tridente offensivo.
L'avvio è tattico e prudente: le due squadre si studiano senza scoprirsi. Il primo sussulto arriva al 13', quando Salvemini impegna Dini con un tiro deviato in angolo da Celli. Il Catania cresce col passare dei minuti e al 28' sfiora il vantaggio con un colpo di testa ravvicinato di Lunetta, neutralizzato da un grande intervento di Vannucchi. Pochi istanti dopo, un contrasto in area tra Borghini e Cicerelli fa scattare il check al FVS: dopo la revisione, l'arbitro Di Loreto assegna il rigore ai padroni di casa. Dal dischetto si presenta lo stesso Cicerelli, che con freddezza spiazza Vannucchi e firma l'1-0 al 43'. Il “Massimino” esplode, e un minuto dopo i rossazzurri sfiorano il raddoppio con Forte, che trova sulla sua strada ancora un superlativo Vannucchi. Si va al riposo con il Catania avanti e il pubblico in delirio.
Alla ripresa delle ostilità, Auteri prova a cambiare ritmo inserendo Mehic per Prisco, poi Tumminello e Mignani per Salvemini e Manconi. Gli ospiti si rendono pericolosi al 54' con una punizione di Lamesta che attraversa tutta l'area, respinta sulla linea da Ierardi. Al 58' nuovo episodio da moviola: contatto in area tra Di Gennaro e Mignani, ma l' FVS conferma la decisione del campo e non concede il rigore. Toscano, attento alla gestione, passa al 3-5-2 inserendo Corbari per Cicerelli, quindi Rolfini e Aloi al posto di Lunetta e Di Tacchio. Proprio Rolfini al 72' spreca un'occasione d'oro, calciando alto da posizione favorevole. Il Benevento, però, non molla e sfiora il pareggio all'85' con Tumminello, il cui colpo di testa termina di poco a lato.
Nel finale, scintille in area giallorossa: Rolfini viene atterrato da Vannucchi, ma il direttore di gara annulla il rigore per posizione di fuorigioco. Gli ultimi minuti sono una battaglia di nervi: Toscano richiama anche Forte e Quaini, inserendo Caturano e Jimenez per blindare il risultato. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio libera l'esultanza dei ventimila del “Massimino”.
Il Catania conquista così il nono clean sheet in undici gare, confermandosi la miglior difesa del campionato e mantenendo l'imbattibilità interna: Dini non ha ancora subito reti in casa. Numeri che raccontano di una squadra solida, compatta e capace di soffrire senza perdere equilibrio. Grazie a questo successo, i rossazzurri balzano momentaneamente in testa alla classifica, in attesa del derby tra Salernitana e Casertana. Ma al di là dei numeri, ciò che resta è la sensazione di una squadra che ha ritrovato identità, carattere e ambizione. Dopo tanto tempo, Catania può davvero tornare a sognare in grande.
TABELLINO
CATANIA-BENEVENTO 1-0
MARCATORE: 44' rig. Cicerelli (C)
CATANIA (3-4-2-1) : Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Casasola, Quaini (dal 31's.t. Jimenez), Di Tacchio (C, dal 25's.t. Aloi), Donnarumma; Lunetta (dal 25's.t. Rolfini), Cicerelli (dal 18's.t. Corbari); Forte (dal 31's.t. Caturano). A disposizione : Bethers, Coco; Pieraccini, Allegretto; Forti, D'Ausilio; Quiroz, Stoppa. Tutto. : Domenico Toscano
BENEVENTO (3-4-3) : Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi (dal 24's.t. Della Morte), Maita (C), Prisco (dal 1's.t. Mehic), Ceresoli; Lamesta, Salvemini (dall'11's.t. Tumminello), Manconi (dall'11's.t. Mignani). A disposizione : Esposito, Russo; Ricci, Rillo, Romano, Sena, Viscardi; Talia, Tsingaras; Cantisani, Carfora. Tutto. : Gaetano Auteri
AMMONITI: 15'pt Salvemini (B), 27'pt Maita (B), 33'pt Lunetta (C), 34'pt Prisco (B), 8's.t. Donnarumma (C), 15's.t. Auteri (all. B), 35's.t. Casasola (C), 45+1't. Ierardi (C)
ARBITRO: Marco Di Loreto della sezione di Terni