L’Ekipe Orizzonte sfiora la grande impresa all’esordio stagionale in Champions League, ma deve arrendersi soltanto ai tiri di rigore contro le campionesse spagnole del Sabadell, che si impongono per 14-12 al termine di una gara spettacolare e combattuta. Davanti al pubblico di casa, la squadra di Martina Miceli ha mostrato carattere e qualità, reagendo con forza dopo un avvio difficile e accendendo l’entusiasmo del pubblico etneo con una rimonta che ha rischiato di trasformarsi in trionfo.
L’inizio, però, è stato tutto di marca catalana: il Sabadell parte forte e chiude il primo tempo avanti 4-1, allungando poi fino al 6-1 nei primi minuti del secondo parziale. Le rossazzurre sembrano in difficoltà, ma la scossa arriva proprio nel momento più complicato. Guidate da una grande Aurora Condorelli tra i pali, capace di neutralizzare due rigori nei tempi regolamentari, e trascinate in attacco da Dani Jackovich (miglior marcatrice con tre gol), le catanesi ritrovano fiducia e ritmo, pareggiando i conti con un parziale di 4-1 nella terza frazione.
Sul 10-10 a fine quarto tempo, la partita si decide ai tiri di rigore: più precise le spagnole, che vanno in gol quattro volte contro le due realizzazioni delle padrone di casa, firmate da Dafne Bettini e Claudia Marletta. Per l’Ekipe, che conquista comunque un punto prezioso in classifica, resta la soddisfazione per una prova di alto livello e la consapevolezza di potersi giocare le proprie carte in Europa.
Tra le protagoniste assolute, proprio Aurora Condorelli, che a fine gara ha analizzato con lucidità la prestazione: "Non siamo partite con il piede giusto e questo ci ha penalizzate – ha ammesso la numero 1 rossazzurra – ma la reazione è stata forte. Abbiamo dimostrato di saper lottare fino all’ultimo, anche se purtroppo non è bastato. Sono arrabbiata, non triste, perché so che potevamo vincere. Da questa partita usciremo più forti e unite. Ora testa al campionato e poi di nuovo alla Champions".
In evidenza anche Bronte Halligan e Dafne Bettini, entrambe autrici di una doppietta, mentre Vittoria Sbruzzi, Claudia Marletta e Morena Leone hanno firmato una rete ciascuna.
L’Ekipe Orizzonte tornerà in vasca mercoledì 29 ottobre alle ore 16:00 per il recupero della quarta giornata di Serie A1, nel derby etneo contro la Brizz Nuoto. Sabato 1 novembre, poi, nuovo appuntamento a Nesima per il big match contro la Sis Roma, mentre l’8 novembre le rossazzurre saranno di scena in Spagna, ospiti del Matarò, oggi vittoriose per 8-11 contro il Terrassa. Un girone difficile, ma che la squadra catanese ha dimostrato di poter affrontare con coraggio e ambizione.
LA CLASSIFICA DEL GIRONE B DI CHAMPIONS LEAGUE: Matarò 3, Sabadell 2, Ekipe Orizzonte 1, Terrassa 0.
IL TABELLINO DEL MATCH:
Ekipe Orizzonte-Sabadell 12-14 dtr
Parziali: 1-4, 2-2, 4-1, 3-3. Rigori: 2-4
Ekipe Orizzonte: Condorelli, Halligan 2, Meggiato, Sbruzzi 1, Bettini 2, Longo, Tabani, Jackovich 3, Marletta 1, Cassarà, Leone 1, Celona, Gagliardi. All. Miceli
Sabadell: Williams, Rybanska 1, Van de Kraats 3, Giurado Trias, Giannopoulou, Moreno Perez 1, Piralkova Coello 3, Dot Hidalgo, Carrasco Sallent P. , Dalmases Zurita, Crespi Zarriga 1, Gonzalez Lopez 1, Carrasco Sallent M. , Prentice. All. Palma Lopera.
Arbitri: Debreceni (Hun), Markopoulou (Gre)
Note: Tempi regolamentari finiti 10-10. Nei quattro tempi di gioco tre rigori sbagliati da Sabadell, due parati da Condorelli. Uscite per limite di falli Meggiato e Viacava nell’Ekipe Orizzonte, Van de Kraats e Piralkova Coello nel Sabadell.