Siracusa travolgente: 4-1 al Casarano e seconda vittoria stagionale

25-10-2025 19:33 -

Autore: Redazione

Il Siracusa ritrova il sorriso e lo fa nel modo più convincente: rifilando un netto 4-1 al Casarano davanti al pubblico del “Nicola De Simone”. Una vittoria pesante, la seconda stagionale per gli aretusei, che ribaltano l’iniziale vantaggio pugliese e dominano nella ripresa con personalità, ritmo e qualità. Per il Casarano, invece, è crisi profonda: dopo la debacle interna della scorsa giornata contro il Foggia, la squadra di Di Bari crolla anche in Sicilia, nonostante un avvio incoraggiante.

Il match si apre infatti con il piglio giusto degli ospiti, trascinati da un ispirato Chiricò, che al 2’ impegna Farroni con un sinistro velenoso. Dopo alcuni minuti di studio, il Casarano trova il meritato vantaggio al 20’: lo stesso Chiricò, servito da Malcore, supera il portiere aretuseo con un tocco preciso. È 0-1 e il Siracusa sembra accusare il colpo.

La reazione degli uomini di Turati arriva nel finale di primo tempo: dopo una lunga fase di pressione, al 47' è Molina a firmare l’1-1 con un perfetto colpo di testa su cross dalla sinistra. Si va al riposo in parità, ma con i padroni di casa in evidente crescita.

La svolta arriva a inizio ripresa. Al 50’ il Casarano resta in dieci uomini per il secondo giallo a Celiento, costretto al fallo su Valente lanciato verso l’area. Da lì in avanti, è un monologo del Siracusa. Prima il brivido di un tap-in sfiorato da Di Paolo, poi al 60’ lo stesso centrocampista firma il sorpasso con un sinistro a giro dal limite che non lascia scampo a Chiorra.

Il Casarano prova a reagire, ma l’inferiorità numerica pesa: al 67’ Frisenna ribadisce in rete un pallone vagante sotto porta, siglando il 3-1 e mettendo una seria ipoteca sulla gara. Nel finale, al 86’ Guadagni completa la festa aretusea con il poker, chiudendo i conti e facendo esplodere di gioia il De Simone.

Per il Siracusa, dunque, una prova di forza che rilancia morale e classifica, con una prestazione convincente sotto ogni aspetto. Per il Casarano, invece, la seconda sconfitta consecutiva apre interrogativi pesanti: dopo il ko casalingo, arriva un nuovo passo falso che conferma il momento difficile della squadra di Di Bari.