D'Ausilio e Catania: si attende sola la cessione di uno tra Jimenez e Lunetta

08-08-2025 12:42 -


Autore: Andrea Mazzeo

Michele D'Ausilio non sarà convocato per il match di Coppa Italia tra Avellino e Cerignola in programma domenica sera al “Monterisi”. Una scelta che certifica la sua uscita dai piani tecnici del club irpino. Secondo quanto riportato dal quotidiano "Il Mattino", il trequartista campano sarebbe ormai vicinissimo a vestire la maglia del Catania: l'accordo prevede un prestito con diritto di riscatto che diventerà obbligo in caso di promozione in Serie B dei rossazzurri.

Il Catania, pronto a chiudere l'operazione già nei prossimi giorni, avrebbe superato la concorrenza di Brescia, Crotone e Trapani. L'ultimo passaggio per formalizzare il trasferimento, secondo le indiscrezioni raccolte dal quotidiano campano, restarebbe la cessione di uno tra Lunetta e Jimenez. L'Avellino, prima dell'addio, ha comunque rinnovato il contratto di D'Ausilio fino al 2028, una mossa strategica per tutelarsi dopo l'investimento di circa 200mila euro effettuato nel gennaio 2023 per prelevarlo dal Cerignola.

D'Ausilio lascia Avellino dopo una stagione iniziata da protagonista, soprattutto nella prima parte della gestione Biancolino, quando nel 4-3-1-2 venne riportato nel suo ruolo naturale di trequartista vicino alla porta. Tra l'ottava e l'undicesima giornata dello scorso campionato servì ben otto assist, quattro dei quali nella storica vittoria per 5-0 contro la Casertana al “Partenio” (13 ottobre 2024). La sua capacità di saltare l'uomo, creare superiorità numerica e accendere la manovra offensiva lo aveva reso insostituibile, tanto da conquistare l'affetto della tifoseria.

La seconda parte di stagione, però, è stata segnata da infortuni muscolari che lo hanno costretto a saltare sette gare tra la 12esima e la 24esima giornata, oltre che dalla concorrenza interna dopo l'arrivo di Panico e l'esplosione di Russo. Così, quello che sembrava un idillio si è lentamente incrinato fino alla separazione.

Ora, a 26 anni, D'Ausilio è pronto a ripartire dal Catania, dove l'ambiente etneo conta su di lui per dare qualità e imprevedibilità alla manovra. Un trasferimento che, secondo Il Mattino, è ormai questione di dettagli.


Fonte: Il Mattino