Catania travolgente a Giugliano: la stampa celebra la prova perfetta

12-10-2025 09:51 -

Autore: Redazione

La prestazione degli uomini di Toscano ha messo d’accordo tutti: il Catania ha dominato in lungo e in largo, mostrando compattezza, qualità e concretezza in ogni reparto. Dai quotidiani nazionali a quelli regionali, il giudizio è unanime: quella vista al “De Cristofaro” è stata una prova di forza che rilancia gli etnei nella corsa ai vertici della classifica.

Questa rassegna stampa non sostituisce in alcun modo l’acquisto dei quotidiani in edicola, ma vuole offrire una panoramica del modo in cui la vittoria del Catania a Giugliano, terminata 3-0, è stata raccontata dai principali giornali sportivi e locali.

Il quotidiano La Sicilia parla di “dominio assoluto”, sottolineando la gestione perfetta del match, i rischi praticamente nulli corsi durante i novanta minuti e la capacità della squadra di mantenere intensità e lucidità per tutta la gara. Le reti di Lunetta, Forte e Jimenez vengono descritte come il frutto di un collettivo finalmente armonico, capace di interpretare al meglio le idee di Toscano. L’articolo rimarca inoltre la solidità difensiva e la grande forma del portiere Dini, autore dell’ennesima partita senza subire reti, mentre l’unica nota negativa riguarda l’infortunio di Cicerelli, la cui entità sarà valutata nei prossimi giorni.

Il Corriere dello Sport descrive la partita come “piena di Catania”, un monologo rossazzurro con tre gol, quattro legni colpiti e persino un rigore non concesso nonostante l’intervento del FVS. Il giornale romano non risparmia critiche all’arbitraggio di Mazzoni, ma esalta la superiorità tecnica e mentale del Catania, che avrebbe potuto vincere con un margine ancora più ampio. Viene inoltre raccontato il triste episodio degli scontri sull’autostrada A2 tra alcuni tifosi di Catania e Casertana, avvenuti al ritorno dalla trasferta, fortunatamente senza gravi conseguenze.

Anche la Gazzetta dello Sport elogia la prestazione degli etnei, parlando di “sabato di sole e di vittorie esterne” per il calcio meridionale. La cronaca del quotidiano rosa evidenzia la perla iniziale di Lunetta, capace di indirizzare la partita dopo appena cinque minuti, e il raddoppio di Forte, che ha praticamente chiuso i conti già nel primo tempo. Nel finale, Jimenez ha completato la festa siglando il terzo gol. La Gazzetta rimarca inoltre la brillante organizzazione tattica del Catania, sempre capace di mantenere pressione e ritmo alto anche con il risultato in cassaforte.

Il Giornale di Sicilia parla di una vittoria “attenta e cinica”, perfetta per prepararsi ai prossimi appuntamenti interni contro Salernitana e Benevento, due gare che diranno molto sulle reali ambizioni della squadra nella corsa verso la Serie B. Per il quotidiano palermitano, quella vista a Giugliano è una formazione matura, capace di chiudere i conti nel primo tempo e gestire poi il vantaggio con sicurezza e intelligenza tattica.

Dal versante campano, Il Mattino scrive di una “notte fonda” per il Giugliano di Cudini, ormai in bilico sulla panchina, e di un Catania “padrone del campo” che ha dominato la partita dal primo all’ultimo minuto. Il giornale sottolinea la precisione del tiro di Lunetta e la forza fisica di Forte, ma anche la solidità difensiva degli etnei, con Dini praticamente spettatore non pagante. L’unica occasione per i padroni di casa è arrivata nella ripresa con il palo colpito da De Rosa, mentre Jimenez ha messo il punto esclamativo nel finale.

Nel complesso, la stampa è compatta nel riconoscere che il 3-0 di Giugliano non è solo un risultato pesante, ma un segnale importante: il Catania è tornato squadra, gioca con fiducia, concretezza e spirito di gruppo. Toscano sembra aver trovato la formula giusta e il prossimo impegno al “Massimino” contro la capolista Salernitana si annuncia già come una gara di grande fascino e significato. Per un giorno, come scrive La Sicilia, la città ha potuto godersi la sensazione di essere a un passo dalla vetta, con la consapevolezza che questo Catania ha finalmente ritrovato la forza e l’equilibrio delle sue migliori versioni.