Dopo la vittoria ritrovata contro il Siracusa, il Catania di Mimmo Toscano continua il suo percorso di crescita con una prova di grande maturità in casa del Giugliano. I rossazzurri tornano dalla Campania con un netto 3-0 che non lascia spazio a interpretazioni e che consente agli etnei di portarsi a un solo punto dalla Salernitana, in attesa che i granata scendano in campo domani a Monopoli. Una serata quasi perfetta per la squadra siciliana, capace di imporsi con personalità e lucidità in ogni zona del campo.
Il tecnico calabrese, con quasi tutta la rosa a disposizione fatta eccezione per Martic, conferma il suo modulo con Dini tra i pali e la consueta difesa a tre formata da Ierardi, Di Gennaro e Celli. Sugli esterni si muovono Casasola e Donnarumma, mentre in mezzo al campo il tandem Quaini–Di Tacchio garantisce equilibrio e filtro. Sulla trequarti, libertà di inventare per Cicerelli e Lunetta, alle spalle di Francesco Forte, tornato titolare dopo lo stop delle ultime settimane.
Sin dai primi minuti il Catania impone il proprio ritmo, aggredendo alto e costringendo i campani a difendersi con ordine. Bastano cinque minuti per sbloccare il punteggio: Lunetta riceve palla in profondità, scambia con Forte e, dopo una serpentina tra due avversari, lascia partire un sinistro preciso che si infila sotto l'incrocio, imparabile per il portiere Russo. È il vantaggio rossazzurro e la sesta rete in campionato per l'esterno offensivo, in un momento di forma straordinario.
Il Catania continua a spingere senza accontentarsi e un minuto dopo sfiora il raddoppio con Forte, che però si fa respingere la conclusione a colpo sicuro. Il dominio territoriale dei siciliani è evidente: gli uomini di Toscano gestiscono il possesso con intelligenza e cambiano ritmo ogni volta che si aprono spazi, creando continui problemi alla retroguardia gialloblù. Dopo una punizione velenosa di Cicerelli respinta con difficoltà da Russo e un pallonetto dello stesso numero dieci stampatosi sulla traversa, il Catania trova il meritato 2-0 al 38': un lancio preciso di Donnarumma pesca Forte in area, il centravanti controlla con freddezza e conclude di destro, siglando la sua terza marcatura stagionale.
Il Giugliano tenta una reazione d'orgoglio ma non riesce a impensierire Dini, protetto da una difesa compatta e ben organizzata. Il primo tempo si chiude con i rossazzurri avanti di due reti, frutto di una superiorità tecnica e tattica indiscutibile.
Nella ripresa i padroni di casa cambiano volto, con tre sostituzioni immediate che però non scalfiscono la solidità degli ospiti. Il Catania amministra con calma, alternando fasi di possesso ragionato a improvvise accelerazioni. Forte si procura una punizione interessante, Stoppa – entrato al posto dell'infortunato Cicerelli – mette in area un pallone invitante che Casasola sfiora di testa mandando di poco fuori. Il Giugliano alza il baricentro ma resta impreciso sotto porta, e l'unica vera occasione nasce da un tiro di De Rosa che colpisce il palo interno a Dini battuto.
Con il passare dei minuti Toscano dà spazio alle forze fresche, inserendo Caturano, Corbari, Jimenez e Raimo. Le energie rinnovate permettono al Catania di controllare la partita senza affanni, aspettando il momento giusto per colpire ancora. Il tris arriva al minuto 90, al termine di un contropiede magistrale: Stoppa calcia a giro trovando il palo, ma Jimenez, il più rapido di tutti, ribadisce in rete siglando la sua prima marcatura stagionale e chiudendo definitivamente i conti.
Nel recupero c'è ancora tempo per una conclusione di Raimo che si stampa sul legno e per un'ultima parata di Dini su un colpo di testa di Nepi. Il triplice fischio sancisce così una vittoria rotonda e convincente per 3-0, simbolo di un gruppo che ha ritrovato fiducia e compattezza.
Il Catania di Toscano dà continuità al suo percorso di rilancio e si rilancia con forza nella corsa ai piani alti. La squadra appare finalmente solida, cinica e consapevole dei propri mezzi, pronta a giocarsi alla pari il prossimo, affascinante duello al Massimino contro la capolista Salernitana.
TABELLINO
GIUGLIANO-CATANIA 0-3
MARCATORI: 5' Lunetta (C), 38' Forte (C), 89' Jimenez (C)
GIUGLIANO (4-3-3): Russo, Milan, Del Fabro, Caldore, Vaglica, Zammarini (dal 46' Peluso), De Rosa (dal 73' Njambe), Prezioso, Esposito (dal 46' Balde), Nepi, D'Agostino (dal 46' Borello) . A disp.: Bolletta, Prado, Borello, Njambe, D'Avino, Laezza, Minei, Forciniti, Lops, Balde, Peluso. All: Cudini
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Casasola, Quaini (dal 58' Corbari), Di Tacchio, Donnarumma (dal 73' Raimo); Lunetta (dal 73' Jimenez), Cicerelli (dal 34' Stoppa); Forte (dal 58' Caturano) A disp.: Bethers, Allegretto, Raimo, Aloi, Stoppa, Caturano, Corbari, Pieraccini, Jimenez, D'Ausilio. All: Toscano
ARBITRO: Edoardo Mazzoni di Prato
AMMONITI: Di Tacchio, Corbari (C)