Catania salvato da Dini: 0-0 a Cerignola tra errori e fortuna

28-09-2025 19:41 -

Autore: Andrea Mazzeo

Il Catania torna da Cerignola con un punto ottenuto più con la fortuna che del merito. Allo stadio “Monterisi”, nella gara valida per la settima giornata di Serie C, i rossazzurri non vanno oltre lo 0-0 contro i padroni di casa dell'Audace, in una partita che ha messo in luce tutti i limiti tattici e caratteriali della squadra di Mimmo Toscano. Dopo la prova incoraggiante di Trapani, dove gli etnei avevano mostrato compattezza e qualità nel gioco pur senza riuscire a segnare, la prestazione offerta in Puglia segna un evidente passo indietro, mostrando come questa squadra soffra troppo di mancanza di costanza.

Fin dalle prime battute è stato chiaro che la serata sarebbe stata complicata. Il Cerignola ha preso subito il controllo del centrocampo, dominando la zona nevralgica del campo e mettendo in difficoltà un Catania che ha faticato a costruire azioni pulite. Tra la mediana e la trequarti si è aperta una voragine, con la squadra incapace di collegare i reparti e di sviluppare una manovra fluida. Gli uomini di Maiuri hanno approfittato delle incertezze rossazzurre, collezionando occasioni che solo l'imprecisione sotto porta e i riflessi di Dini hanno impedito si trasformassero in gol.

La serata si è complicata ulteriormente al 25', quando Francesco Forte è stato costretto a lasciare il campo per un problema muscolare, l'ennesimo episodio che conferma quanto l'infermeria continui a essere un fattore determinante in questo inizio di stagione. L'ingresso di Jimenez non ha cambiato l'inerzia della partita, con il Catania che ha continuato a soffrire in fase di palleggio e a commettere errori in uscita, come quelli di Pieraccini nel primo tempo che hanno regalato due nitide opportunità agli attaccanti di casa.

Nonostante le difficoltà, la squadra etnea ha avuto una grande chance poco prima dell'intervallo con Lunetta, che ha provato un pallonetto finito di poco alto. Un episodio isolato in una prima frazione dove l'Audace ha fatto la partita e il Catania ha rincorso.

Nella ripresa Napoli ha provato a riorganizzare la squadra, inserendo Donnarumma e Cicerelli, ma il copione non è cambiato di molto. Il Cerignola ha continuato a spingere, andando vicino al vantaggio in più occasioni: prima con Cuppone, poi con Russo che ha colpito la traversa con un destro violento, e infine con Gambale che ha sfiorato il palo nel finale.

Il Catania, dal canto suo, ha creato qualche pericolo con Lunetta, al quale è stato anche annullato un gol per un fallo in attacco, ma senza mai dare l'impressione di poter realmente indirizzare la partita. Negli ultimi minuti, quando la pressione dei padroni di casa è diventata insistente, è stato ancora una volta Dini a salvare i suoi con due interventi decisivi, l'ultimo dei quali su Moreso nel recupero.

Al triplice fischio, lo 0-0 lascia l'amaro in bocca al Cerignola e consegna al Catania un punto prezioso più per la classifica che per la prestazione. La squadra di Toscano si conferma fragile e poco coesa, con problemi strutturali che continuano a emergere, soprattutto nella gestione del centrocampo e nella costruzione del gioco. Senza una svolta netta, sia sul piano tattico che sul piano mentale, sarà difficile invertire la rotta e tornare a lottare per obiettivi ambiziosi. Oggi, più che mai, i rossazzurri devono ringraziare la fortuna e un portiere in stato di grazia.


TABELLINO

AUDACE CERIGNOLA-CATANIA 0-0

AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Todisco, Martinelli, Visentin; Vitale, Paolucci (55' Spaltro), Bianchini (46' Moreso), Cretella (72' Ruggiero), Russo; Cuppone (72' Gambale), Emmausso (85' D'Orazio). In panchina: Fares, Iliev, Cocorocchio, Labranca, Ligi, Parlato, Ianzano, Sainz-Maza, Ballabile, Dabizas. All: Maiuri.

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Pieraccini (46' Donnarumma); Casasola (84' Raimo), Corbari, Di Tacchio (84' Quaini, Celli; Lunetta, Cicerelli (57' Cicerelli); Forte (26' Jimenez). In panchina: Bethers, Bottaro, Allegretto, Quiroz, Forti, D'Ausilio. All: Napoli.

ARBITRO: Striamo di Salerno

AMMONITI: Cretella, Moreso (AC), Di Tacchio (C).