Trapani-Catania 1-1: Lunetta risponde a Fischnaller nel derby siciliano

24-09-2025 22:40 -

Autore: Andrea Mazzeo

Un derby ad alta tensione, pieno di emozioni e ribaltamenti di fronte, termina con un pareggio che lascia un pizzico di amaro in bocca ad entrambe le squadre. Trapani e Catania chiudono sull'1-1 una sfida combattuta, vibrante e dal finale incandescente, con i rossazzurri che, dopo aver rischiato di cadere in maniera beffarda, riescono a trovare la forza di rimettere tutto in equilibrio grazie al solito Lunetta, ancora una volta decisivo.

Il match, valido per la sesta giornata del Girone C di Serie C, era attesissimo non solo per la storica rivalità tra le due piazze, ma anche per la posta in palio: il Catania di Mimmo Toscano (oggi squalificato, in panchina c'è il suo secondo Napoli) reduce dal deludente pareggio interno contro il Sorrento dopo la sconfitta di Cosenza, cercava punti pesanti per tenere il passo della capolista Salernitana, mentre il Trapani, senza la penalizzazione di otto punti, avrebbe addirittura superato i rossazzurri in classifica.

Il Catania parte con il consueto 3-4-2-1, con Corbari e Lunetta dal primo minuto, quest'ultimo schierato sulla trequarti accanto a Cicerelli. La squadra di Toscano imposta la gara con attenzione, mentre i granata provano inizialmente a dettare i ritmi. Dopo una fase di studio, i rossazzurri prendono in mano il pallino del gioco e creano una serie di occasioni pericolose, la maggior parte capitate sui piedi di Forte, che però non riesce a concretizzare.

Al 23' Casasola sfonda sulla destra e serve un cross perfetto, ma Forte arriva in leggero ritardo e l'opportunità sfuma. Poco dopo, ancora Casasola costruisce una grande azione che culmina con un tiro di Forte neutralizzato da Galeotti.

Lunetta si mette in mostra con alcune accelerazioni letali, mentre Corbari sfiora il gol al 41' con una conclusione potente che lambisce il palo. Il primo tempo si chiude con un Catania padrone del campo, ma incapace di sbloccare il risultato, lasciando l'impressione di aver sprecato una ghiotta occasione.

Nella ripresa il Trapani rientra più aggressivo e al minuto 53 trova il vantaggio. Su calcio di punizione battuto da Benedetti, la palla attraversa l'area e viene deviata da Fischnaller, che trafigge Dini per l'1-0. L'esplosione di gioia del “Provinciale” dà nuova linfa ai padroni di casa, che sfiorano subito il raddoppio con un diagonale di Canotto finito fuori di poco.

Il Catania, però, non si abbatte. Toscano riorganizza la squadra e spinge sull'acceleratore. Al 68' Galeotti si supera con una parata prodigiosa su Celli, ma al 68' arriva il meritato pareggio: Donnarumma pennella un cross perfetto, Lunetta si inserisce con tempismo e, dopo un contrasto con Benedetti, insacca per l'1-1, siglando il suo quarto gol stagionale e confermandosi uomo simbolo di questo avvio di campionato.

La partita si infiamma. Un minuto dopo Forte ha sul piede la palla del sorpasso, ma calcia incredibilmente a lato. Napoli prova a dare nuova linfa inserendo Stoppa e Quaini, mentre Aronica risponde con Ciuferri e Carriero.

Al 79' il Catania protesta per un contatto in area tra Stoppa e Salines: l'arbitro Drigo di Portogruaro, dopo un lungo check al monitor, decide di non concedere il rigore, scatenando le proteste dei rossazzurri. Nel finale, il Trapani reclama a sua volta un penalty, ma anche questa volta il direttore di gara lascia correre.

Negli ultimi minuti il Catania si riversa in avanti con tutte le energie rimaste, cercando il colpo da tre punti. I cinque minuti di recupero diventano sette a causa delle interruzioni, ma nonostante la pressione finale il punteggio non cambia più.

Al triplice fischio è 1-1, un risultato che lascia sensazioni contrastanti: il Catania ha mostrato carattere, rimontando una partita che si era messa male, ma deve recriminare per le tante occasioni fallite, soprattutto nel primo tempo. Il Trapani, dal canto suo, esce tra gli applausi per l'impegno e la solidità difensiva, confermando di essere un avversario ostico per chiunque.

Per Toscano e i suoi, resta la soddisfazione di non aver perso un derby complicato, ma anche la consapevolezza che per accorciare sulla Salernitana capolista servirà maggiore concretezza sotto porta. Il campionato è ancora lungo, e il Catania ha tutte le carte in regola per restare protagonista nella corsa alla vetta.


TABELLINO

TRAPANI-CATANIA 1-1
MARCATORI: 54' Fischnaller (T), 69' Lunetta (C).

TRAPANI (3-4-2-1): Galeotti; Negro (46' Pirrello), Stramaccioni, Salines (81' Ciotti); Kirwan, Celeghin (77' Carriero), Di Nola, Benedetti; Fischnaller, Canotto (77' Ciufferi); Grandolfo. In panchina: Ujkaj, Sposito, Motoc, Palmieri, Marcolini, Podrini, Moie. All: Aronica

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Pieraccini; Casasola, Corbari (74' Quaini), Di Tacchio, Celli (64' Donnarumma); Lunetta, Cicerelli (86' Jimenez); Forte (74' Stoppa). In panchina: Bethers, Bottaro, Allegretto, Raimo, Quiroz, Forti. All: Napoli

ARBITRO: Drigo di Portogruaro

AMMONITI: Stramaccioni, Celeghin, Grandolfo, Carriero (T), Corbari, Casasola, Quaini (C)