Serie C, vince il Crotone, exploit del Monopoli, pari tra Casertana e Cosenza

20-09-2025 21:56 -

Autore: Redazione

La quinta giornata di Serie C regala emozioni e risultati che iniziano a delineare i primi equilibri del campionato. Oltre al pareggio senza reti tra Catania e Sorrento, sono arrivate vittorie pesanti e scontri diretti combattuti, tra cui spicca il successo del Crotone e l’affermazione esterna del Monopoli.

Allo Stadio “Ezio Scida”, il Crotone si impone per 2-0 sul Siracusa, trovando la prima vittoria davanti al proprio pubblico. Il primo tempo è equilibrato e privo di grandi occasioni, con le squadre attente a non scoprirsi. Nella ripresa la gara si accende: il Var annulla un rigore inizialmente concesso agli ospiti e i rossoblù prendono fiducia, passando in vantaggio al 76’ grazie a Cargnelutti, abile a sfruttare un calcio piazzato. Nel finale, all’82’, Gomez chiude i conti con il suo quinto gol stagionale. Il Crotone sale così a quota otto punti, mentre per il Siracusa continua il momento difficile: zero punti e ultimo posto in classifica.

A Latina, il Monopoli vince con un colpo di opportunismo negli ultimi minuti. Gli ospiti rimangono in dieci già al 10’ per l’espulsione di Longo, ma riescono a reggere l’urto grazie a una difesa compatta e a qualche intervento decisivo di Fasan. Il Latina spinge e al 24’ va vicino al vantaggio con Parigi, che colpisce il palo esterno. Nella ripresa i padroni di casa continuano a creare, ma a cinque minuti dalla fine arriva la beffa: errore difensivo dei nerazzurri, Tirelli approfitta di un pallone sporco e, con un tocco preciso, scavalca il portiere firmando lo 0-1. Il forcing finale del Latina non porta frutti e il Monopoli porta a casa tre punti preziosissimi, salendo a quota dieci in classifica e confermandosi tra le squadre più solide del torneo.

Partita ricca di emozioni allo Stadio Pinto tra Casertana e Cosenza, che si chiude con un giusto 1-1. Dopo una prima mezz’ora di equilibrio, i padroni di casa trovano il vantaggio con Kallon, bravo a sfruttare un’indecisione difensiva di Vettorel. Il Cosenza accusa il colpo e chiude male la prima frazione, ma nella ripresa entra in campo con un altro spirito. Dopo alcuni tentativi, è Mazzocchi a siglare il pareggio su assist di D’Orazio. Nel finale fioccano le occasioni da una parte e dall’altra: De Lucia salva la Casertana su Ricciardi, mentre nel recupero Cannavò di testa sfiora il gol vittoria e Falasca, sul fronte opposto, calcia alto da posizione favorevole. Un punto che lascia entrambe le squadre con qualche rimpianto, ma anche la consapevolezza di essere competitive.

Il derby pugliese tra Audace Cerignola e Foggia termina senza reti, ma non senza emozioni. La squadra di Maiuri comanda per lunghi tratti, creando diverse occasioni con Cuppone ed Emmausso, mentre il Foggia si affida alle ripartenze di D’Amico. Nella ripresa, dopo alcuni aggiustamenti tattici, il Foggia regge meglio l’urto e si rende pericoloso con Petermann e Garofalo, ma nel finale è il Cerignola a sfiorare la vittoria: Borbei salva miracolosamente su un colpo ravvicinato di Cuppone, mentre Sylla compie un provvidenziale salvataggio sulla linea di porta. Il pari lascia entrambe le squadre con sensazioni contrastanti: più rammarico per i padroni di casa, che avrebbero meritato qualcosa in più, mentre per il Foggia è un punto che dà fiducia e solidità.

Dopo cinque giornate, iniziano a emergere le prime indicazioni: Monopoli e Crotone si confermano tra le squadre più in forma, mentre Siracusa resta fanalino di coda con un percorso ancora tutto in salita. Per il Catania, il pareggio contro il Sorrento complica la rincorsa verso le prime posizioni, mentre le prossime giornate, con scontri diretti e trasferte impegnative, potrebbero essere già decisive per dare una prima svolta alla stagione.