Catania-Sorrento: storia e precedenti di una sfida sempre in bilico

16-09-2025 14:52 -

Autore: Redazione

Sette confronti, quasi equamente distribuiti tra vittorie, pareggi e sconfitte, con un leggerissimo vantaggio per i successi dei padroni di casa. La storia degli incontri tra Catania e Sorrento giocati in terra etnea racconta di una sfida dal sapore antico, ricca di momenti memorabili e di partite che, spesso, hanno lasciato il segno nel percorso delle due squadre.
Il bilancio complessivo è quasi in perfetta parità: tre successi per i rossazzurri, due pareggi e due vittorie per i campani. Numeri che certificano l’equilibrio di una rivalità che nel tempo ha vissuto fasi alterne.

Il primo scontro risale agli anni Settanta, periodo in cui entrambe le squadre militavano tra Serie B e Serie C. Il 21 novembre 1971 il Catania festeggiò la sua prima vittoria casalinga contro il Sorrento, grazie a un rigore trasformato da Aquilino Bonfanti, decisivo per l’1-0 finale. Un successo sofferto, ottenuto in un momento importante della stagione.

Tre anni più tardi, il 10 novembre 1974, la storia si ripeté: ancora una volta la partita si decise con una sola rete, stavolta firmata da Giovanni Simonini. Due successi di misura che contribuirono a costruire l’identità di una squadra che, guidata dalla storica dirigenza di Angelo Massimino, avrebbe raggiunto traguardi importanti.

Quella stessa annata vide anche un doppio confronto in Coppa Italia di Serie C, a testimonianza di come la sfida tra rossazzurri e rossoneri fosse già allora molto sentita.
L’8 maggio 1975, nella gara di ritorno dei quarti di finale, il Catania sfiorò la semifinale. In vantaggio grazie a un gol di Francesco Colombo, gli etnei furono raggiunti proprio al 90’ da Loddi, che spedì la sfida ai rigori. Dagli undici metri furono i campani a esultare, lasciando l’amaro in bocca ai tifosi catanesi.

Il primo e unico pareggio in campionato arrivò invece il 16 ottobre 1977, con uno 0-0 combattuto ma privo di grandi emozioni. A fine stagione, destini opposti per le due squadre: il Catania chiuse al primo posto a pari merito con la Nocerina, per poi perdere lo spareggio promozione a Catanzaro, mentre il Sorrento retrocesse nella nuova Serie C2.

Dopo anni di silenzio, la sfida è tornata a farsi viva negli ultimi tempi, e con risultati sorprendenti. Il 14 maggio 2023, nel contesto della Poule Scudetto dilettanti, il Sorrento riuscì a espugnare il “Massimino” con un 2-0 di grande prestigio. Un successo firmato da Scala e La Monica, con il gol del vantaggio arrivato tra le polemiche per un evidente tocco di mano non rilevato dall’arbitro.

La stagione successiva i campani hanno concesso il bis, imponendosi ancora una volta a Catania. Stavolta fu De Francesco a decidere la partita con una rete nel finale di primo tempo che regalò ai rossoneri un’altra vittoria esterna di prestigio.

Ma nell’ultimo confronto, disputato a fine 2024, il Catania ha finalmente invertito la rotta con una prestazione travolgente. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, i rossazzurri hanno cambiato marcia nella ripresa, sbloccando la gara con Inglese al 73’. Da lì in avanti è stato un monologo etneo: Stoppa ha firmato il raddoppio con un tiro deviato, mentre ancora Inglese ha messo il sigillo finale con altre due reti, completando una tripletta personale. Il 4-0 conclusivo ha sancito una vittoria netta, accolta con entusiasmo dai tifosi del “Massimino”.

Stagione Competizione Risultato Marcatori
1971/72 Serie B Catania 1-0 Sorrento Bonfanti (rig.)
1974/75 Serie C Catania 1-0 Sorrento Simonini
1974/75 Coppa Italia Serie C (QF ritorno) Catania 1-1 Sorrento (3-4 d.c.r.) Colombo (C), Loddi (S)
1977/78 Serie C Catania 0-0 Sorrento
2022/23 Serie D - Poule Scudetto Catania 0-2 Sorrento Scala, La Monica
2023/24 Serie C Catania 0-1 Sorrento De Francesco
2024/25 Serie C Catania 4-0 Sorrento Inglese (3), Stoppa