Catania si prepara a vivere una settimana di sport internazionale, con il meglio del beach soccer mondiale pronto a scendere in campo. Da oggi fino a domenica, il Lido Blu della Playa sarà il centro nevralgico di questo evento, ospitando la World Winners Cup, il campionato mondiale per club di calcio sulla sabbia.
La manifestazione, presentata ufficialmente nella Sala Giunta del Comune di Catania alla presenza delle istituzioni cittadine e regionali, vedrà 36 squadre — 24 maschili e 12 femminili — provenienti da quattro continenti sfidarsi per conquistare l'ambito trofeo.
A rappresentare la città ci sarà la Domusbet.tv Catania Beach Soccer, campione in carica della prestigiosa Euro Winners Cup, la “Champions League” della sabbia. Il club rossazzurro, guidato dal presidente Giuseppe Bosco, è pronto a dare battaglia insieme a un'altra formazione siciliana, il Naxos Beach Soccer, e al Napoli Beach Soccer, portabandiera della Campania.
L'esordio del Catania è fissato per oggi alle 17:45 contro i kuwaitiani del Qadsia Club. Domani, sempre alla stessa ora, affronterà i portoghesi del CB Viseu, mentre giovedì chiuderà la fase a gironi contro i tedeschi del Rostocker Robben.
Durante la presentazione, il presidente Bosco ha espresso tutta la sua soddisfazione per essere riuscito a portare a Catania una manifestazione di livello mondiale: "È la mia trentesima organizzazione, ma questa è la più grande di sempre. Abbiamo coinvolto 36 squadre provenienti da quattro continenti diversi. Non è stato semplice, i costi sono altissimi, ma grazie al contributo del presidente Abodi, della Regione Siciliana, del Comune di Catania e dei nostri sponsor ce l'abbiamo fatta. Gli atleti sono entusiasti e lo spettacolo sarà di altissimo livello".
Bosco ha poi parlato degli obiettivi sportivi della squadra: "Vogliamo arrivare il più lontano possibile. Molti ragazzi delle giovanili hanno avuto la possibilità di fare il salto in prima squadra e abbiamo inserito alcuni stranieri di qualità. È un premio per tutto il nostro movimento".
Presente alla conferenza anche Renales, vicepresidente dell'organismo mondiale che governa il beach soccer, che ha sottolineato l'importanza dell'evento per il territorio: "Catania è una città molto legata a questo sport e la Domusbet.tv è tra i club più titolati d'Italia e d'Europa. Questa manifestazione non è solo un grande spettacolo sportivo, ma anche un'opportunità di crescita per il turismo, che può beneficiare di un afflusso significativo tra hotel e ristoranti".
Il sindaco Enrico Trantino ha parlato di sport come elemento di riscatto sociale per le nuove generazioni: "Lo sport è uno strumento fondamentale per far crescere bene i nostri giovani e dare loro modelli positivi".
L'assessore allo Sport Sergio Parisi ha elogiato il lavoro di squadra che ha permesso di portare a Catania un evento di portata mondiale: "Questa è l'immagine della città che ci piace: unita, ambiziosa e capace di ottenere grandi risultati. Complimenti a Bosco e a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo".