Ad agosto è arrivata l’ufficializzazione della sesta edizione della Coppa della Divisione – Trofeo Emilia Romagna, torneo nazionale di futsal che vedrà protagoniste le squadre iscritte ai campionati di Serie A, A2 Élite, Serie A2 e Serie B. Una manifestazione che negli anni ha saputo regalare spettacolo e sorprese, grazie a una formula che mette di fronte club di diverse categorie.
La formula della competizione Il torneo si articolerà in due fasi distinte:
Turno Preliminare, con 51 abbinamenti di andata e ritorno e 13 triangolari.
Fase finale, a partire dai trentaduesimi di finale, che si disputeranno in gara secca.
In questa fase la partita verrà disputata sul campo della squadra di categoria inferiore; se le squadre appartengono alla stessa categoria, la sede sarà determinata in base alla maggiore anzianità federale.
La fase a eliminazione diretta proseguirà con sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali, fino ad arrivare alla finalissima.
L’avvio ufficiale della manifestazione è fissato per sabato 13 settembre, con eventuali anticipi che verranno comunicati in seguito.
La Covei Meta Catania Bricocity farà il proprio debutto proprio nella giornata inaugurale, sabato 13 settembre alle ore 20:30, sfidando il Drago Acireale C/5 al PalaVolcan di Acireale. L’ingresso sarà libero, un’opportunità per i tifosi rossazzurri di sostenere da vicino la squadra in una sfida che promette spettacolo.
Il Drago Acireale C/5, che milita nel Girone H di Serie B, sarà il primo avversario di un triangolare che vedrà in campo anche il Messina Futsal, pronto a dare battaglia per conquistare la qualificazione alla fase successiva.
La Coppa della Divisione rappresenta per la Meta Catania un banco di prova significativo in vista della nuova stagione. Oltre a puntare al passaggio del turno, i rossazzurri avranno l’occasione di testare la condizione fisica e tecnica del gruppo, provando schemi e rotazioni in un contesto ufficiale.