Il Catania continua a volare e regala un'altra notte da sogno ai propri tifosi. Al “Massimino”, in una cornice di pubblico spettacolare, i rossazzurri si impongono con un netto 4-0 sul Monopoli, conquistando la terza vittoria consecutiva e confermandosi leader solitari del girone C di Serie C.
Una prestazione di grande sostanza e personalità, condita da momenti di sofferenza e accelerazioni letali che hanno fatto esplodere la gioia sugli spalti. Il ruolino di marcia parla chiaro: tre successi su tre, undici gol segnati e nessuno subito. Numeri che raccontano meglio di ogni parola la forza di una squadra che punta in alto e che, al di là del risultato, ha mostrato organizzazione, intensità e spirito di sacrificio.
Il pre-partita è un crescendo di emozioni. Il “Massimino” si veste a festa con due coreografie mozzafiato delle curve, che dedicano un commovente tributo a Concetto, storico tifoso recentemente scomparso.
Sul campo, Toscano deve fare i conti con alcune assenze pesanti: fuori per infortunio Rolfini, Di Tacchio e Celli, mentre Quaini è fermo per squalifica. Il tecnico rossazzurro si affida ancora al 3-4-2-1 che ha già portato a due vittorie. Tra i pali confermato Dini, difesa a tre con Di Gennaro al centro affiancato da Ierardi e Pieraccini. Sugli esterni Casasola e Donnarumma, in mezzo Aloi e Corbari, mentre sulla trequarti agiscono Jimenez e Cicerelli a supporto di Forte, riferimento centrale.
Il Monopoli di Colombo risponde con un 3-5-2 compatto e ordinato: Piana in porta, linea arretrata composta da Viteritti, Miceli e Piccinini; sulle fasce Valenti e Imputato, con Greco in cabina di regia affiancato da Scipioni e Battocchio. In avanti spazio a Fall e Tirelli, con l'obiettivo di sfruttare velocità e ripartenze.
Il Catania parte forte, spinto dall'energia dei tifosi. Dopo appena tre minuti Cicerelli mette un cross pericoloso sul quale Forte non arriva per questione di centimetri. I rossazzurri alzano subito i giri e al 12' sfiorano il vantaggio: torre di Casasola per Jimenez che si inserisce con tempismo, ma la sua conclusione non trova compagni pronti alla deviazione. Poco dopo, Aloi prova la conclusione dalla distanza, trovando una deviazione che vale solo un calcio d'angolo.
Il forcing rossazzurro viene premiato al 23'. Sugli sviluppi di un corner battuto da Cicerelli, Ierardi svetta più in alto di tutti e, con un colpo di testa preciso, insacca alle spalle di Piana. Esplode il boato del “Massimino”: è 1-0 Catania e per il difensore è la seconda rete in campionato.
Il Monopoli tenta una timida reazione affidandosi a Greco, ma la retroguardia rossazzurra è attenta e concede poco. Al 39' l'unico vero brivido per Dini: punizione dalla trequarti, palla che arriva a Viteritti il quale, da posizione favorevole, non riesce a coordinarsi per la battuta a rete.
Il primo tempo si chiude con il Catania meritatamente avanti e in controllo della gara, mentre gli ospiti faticano a trovare spazi per impensierire la retroguardia etnea.
La seconda frazione inizia con un cambio nelle file rossazzurre: fuori Corbari, già ammonito, e dentro D'Ausilio, con Jimenez arretrato a centrocampo. Il Monopoli, sotto di un gol, aumenta il pressing e al 58' sfiora il pareggio con l'occasione più nitida della sua partita: cross dalla destra, Valenti calcia di prima intenzione, ma Dini compie un vero miracolo respingendo con la mano aperta. La palla sbatte anche sul palo prima di essere allontanata.
Il Catania accusa il colpo e per qualche minuto sembra in difficoltà. Al 64' ancora Monopoli pericoloso: Longo, appena entrato, si presenta davanti a Dini ma trova la risposta puntuale del portiere. Poco dopo Tirelli tenta il destro a giro, che termina fuori di un soffio, gelando per un istante l'intero stadio.
Scampato il pericolo, Toscano corre ai ripari inserendo energie fresche: Allegretto e Lunetta rilevano Ierardi e Forte. La mossa si rivela decisiva. Al 75' proprio Lunetta viene atterrato in area da Viteritti. L'arbitro Poli, dopo un controllo al VAR (FVS), assegna il rigore tra le proteste degli ospiti.
Sul dischetto va Cicerelli che, con freddezza, spiazza Piana con un cucchiaio perfetto. È il 2-0 che fa esplodere di gioia il “Massimino” e spegne definitivamente l'entusiasmo del Monopoli.
Il Catania, sulle ali dell'entusiasmo, non si accontenta. All'84' D'Ausilio inventa un assist illuminante per Aloi che, con un piatto destro preciso, firma il 3-0, mettendo in ghiaccio la partita. Toscano dà spazio anche a Stoppa, che all'88' va vicino al poker, ma Piana respinge di piede in extremis.
Il poker arriva comunque nel recupero. Al 95' Lunetta riceve palla in area, si accentra e con un sinistro a giro meraviglioso batte Piana, siglando il 4-0 e scatenando l'apoteosi sugli spalti. Dopo altri due minuti di festa, l'arbitro fischia la fine, sancendo la terza vittoria consecutiva dei rossazzurri.
Un primato meritato Con questo successo il Catania si conferma primo in classifica a punteggio pieno. Un dato che testimonia non solo la forza offensiva della squadra, ma anche l'equilibrio difensivo garantito dal lavoro di tutto il gruppo.
Il Monopoli, ordinato e combattivo per oltre un'ora, ha avuto la grande chance per rimettere in piedi la partita, ma si è scontrato contro la serata di grazia di Dini e la determinazione di un Catania capace di soffrire e poi colpire con micidiale precisione.
La sensazione è che questo gruppo abbia ancora margini di crescita, ma già oggi dimostra di avere le qualità per puntare in alto. La città ci crede, lo stadio lo dimostra partita dopo partita: l'avventura è appena iniziata, ma la strada intrapresa sembra quella giusta per trasformare un sogno in realtà.
TABELLINO
CATANIA-MONOPOLI 4-0
MARCATORI: 24' Ierardi, 79' rig. Cicerelli, 84' Aloi, 93' Lunetta.
CATANIA (3-4-2-1): Dini 6.5; Ierardi (69' Allegretto), Di Gennaro 6 (87' Stoppa), Pieraccini; Casasola, Corbari (46' D'Ausilio), Aloi, Donnarumma; Jimenez, Cicerelli (82' Martic); Forte (70' Lunetta). A disp.: Bethers, Coco, Raimo, Quiroz, Caturano. All.: Toscano
MONOPOLI (3-5-2): Piana; Viteritti, Miceli, Piccinini (85' Ronco); Valenti (62' Volpe), Scipioni, Battocchio (25' Bordo), Greco (62' Longo), Imputato (86' Rossi); Fall, Tirelli. A disp.: Albertazzi, Angileri, Bizzotto, Cascella, Oyewale, Lattanzi. All.: Colombo
ARBITRO: Alberto Poli di Verona
AMMONITI: Corbari, Di Gennaro (C), Piccinini, Greco (M)
SPETTATORI: 17.495 (Abbonati 12.080, Biglietti: 5.415)