PRIMA LO SCHIAFFO, POI IL CATANIA DILAGA: 6-1 AL MONTESPACCATO
03-08-2025 16:30 -
Autore: Redazione
Nell'ultimo test amichevole prima del rientro in sede, al Catania serve una scoppola per riprendere le redini del match e dilagare. L'amichevole a Norcia contro il Montespaccato, neopromossa formazione di Serie D, termina 6-1 con doppietta di D'Andrea e reti di Cicerelli, Forte su rigore, Lunetta e Raimo.
Toscano manda in campo per la prima frazione di gioco Dini tra i pali; in difesa Pieraccini, Di Gennaro e Celli; nella mediana Corbari e Quaini con esterni Casasola e Donnarumma; coppia della trequarti formata da Lunetta e Cicerelli; attacco affidato a Forte.
Il punteggio clamorosamente viene sbloccato dagli uomini del tecnico Andrea Bussone che passano al minuto 24 grazie ad una dormita difensiva che permette a Colasurdo di realizzare agevolmente dopo l'errore di Di Gennaro in alleggerimento.
La reazione è immediata: Cicerelli riesce ad inserirsi nella difesa capitolina e superare l'estremo difensore biancoazzurro con un preciso destro rasoterra. Il pareggio galvanizza gli etnei che sfiorano più volte il gol, che arriva su rigore realizzato da Forte al 42' bravo a spiazzare il portiere avversario. Un minuto dopo arriva il 3-1 con Lunetta prima della fine della prima frazione di gioco.
Nella ripresa, Toscano stravolge i ranghi ma non il modulo, confermando il consueto 3-4-2-1. Tra i pali è Bethers, mentre il trittico di difesa è composto da Ierardi, Silvestri ed Allegretto; centrocampo da destra a sinistra composto da Raimo, Martic, Quaini (unico riconfermato) e Bocic; davanti a D'Andrea ci sono Jimenez ed il giovane aggregato Quiroz.
Il poker arriva al minuto 54' su azione di calcio d'angolo. Dopo una serie di batti e ribatti è D'Andrea a trovare lo spiraglio giusto e a mettere la palla in fondo al sacco. Passano appena 4 minuti e l'ex Auduce Cerignola mette dentro il gol del 5-1 su preciso servizio di Quaini. Al 80' chiude il match Raimo con preciso destro da fuori area.
Nel test non hanno preso parte Chiarella, Di Tacchio, Forti, Luperini, Rolfini e Stoppa, oltre ai due giovani portieri Butano e Bottaro.