Autore: Redazione
Ultime ore di mercato incandescenti per il
Catania, pronto a chiudere
due operazioni che potrebbero ridisegnare il reparto difensivo. Da un lato c’è
Andrea Allegretto, sempre più vicino a salutare la Sicilia per trovare spazio altrove; dall’altro l’arrivo imminente di
Paolo Frascatore dall’
Avellino, colpo che i rossazzurri avrebbero strappato alla concorrenza del
Crotone.Allegretto, centrale classe 2001, arrivato dal
Picerno nell’estate scorsa, non ha trovato lo spazio sperato con la maglia etnea. La società sta valutando la sua
cessione in prestito per garantirgli continuità: sulle sue tracce ci sono diversi club di Serie C, in primis l’
Audace Cerignola, pronto a offrirgli minuti e fiducia per accelerarne la crescita.
L’attenzione in entrata è tutta su
Paolo Frascatore. Il terzino sinistro classe 1992 era da settimane in parola con il
Crotone, ma la trattativa non si è mai sbloccata. A quel punto il Catania si è inserito con decisione, riuscendo a superare la concorrenza e a convincere il calciatore. L’operazione con l’Avellino è a
titolo definitivo, segno della fiducia riposta dal club rossazzurro nell’esperienza del difensore romano.
Frascatore non rientrava più nei piani della società irpina in Serie B: dopo
44 presenze, 3 gol e 2 assist con la maglia biancoverde, era stato messo ai margini in questo inizio di stagione. Alla ricerca di nuovi stimoli e di una piazza ambiziosa, ha visto in Catania l’occasione ideale per rilanciarsi.
Cresciuto nel vivaio della
Roma, Frascatore ha costruito la sua carriera tra Serie B e Serie C, vestendo le maglie di club importanti come
Sassuolo, Benevento, Pescara, Reggina, Südtirol, Carpi, Triestina, Ternana, Padova, Pescara e Turris. Ha anche un’esperienza all’estero con il
Lausanne in Svizzera e vanta presenze nelle
nazionali giovanili azzurre, dall’
Under 17 fino all’
Under 21.
Si tratta di un difensore mancino duttile: nasce come
terzino sinistro, ma può essere impiegato anche come
centrale in una linea a tre o addirittura come esterno a tutta fascia. Con i suoi 187 cm abbina fisicità ed esperienza, senza rinunciare a una buona propensione offensiva: i 4 gol e diversi assist delle ultime stagioni ne confermano l’utilità anche in fase di spinta.
L’eventuale doppia mossa
Allegretto–Frascatore rispecchia la strategia della società etnea: da un lato dare spazio e continuità a un giovane in prestito, dall’altro aggiungere al gruppo un profilo esperto e affidabile, pronto a garantire leadership e solidità immediata.