Catania, centrocampo in emergenza: vicino l’arrivo di Buglio

31-08-2025 11:13 -

Autore: Andrea Mazzeo

Le parole a fine gara del tecnico Mimmo Toscano, dopo il successo con la Cavese, sono sembrate un monito nei confronti della dirigenza etnea: “Siamo corti a centrocampo”. Inevitabilmente la situazione è proprio questa, considerando che l’assenza prolungata di Di Tacchio (i tempi di recupero potrebbero richiedere anche più di un mese) e la contestuale squalifica di Quaini, non permettevano all’allenatore etneo scelte alternative ad Aloi e Corbari. I due finora hanno fatto gli straordinari, giocando integralmente le sfide con Foggia e Cavese. E’ chiaro che il solo Martic (tra l’altro adattato) o la soluzione Jimenez a mezzala, non possono essere una soluzione, ma più che altro una mossa da valutare caso per caso.

Per questo tra oggi e domani, il Catania deve arrivare ad un centrocampista di ruolo. Non ci sono mezze misure ed il nome è ormai chiaro. Non arriverà, è cosa certa, la "telenovela" Andrea Vallocchia, blindato dalla Ternana ed oggi regolarmente in campo contro l’Ascoli.

E’ invece in dirittura d’arrivo la trattativa che porta a Davide Buglio della Juve Stabia. Il giocatore ha accettato la proposta del biennale offerto dal Catania, rimandando indietro le avances dell’Empoli del suo ex allenatore Pagliuca. Il calciatore sa che a Catania avrebbe un ruolo da titolare o, comunque, giocherebbe con maggior continuità, cosa che è mancata negli ultimi mesi. Anche ieri Buglio era in panchina e c’è rimasto. Il calciatore è evidentemente fuori dal progetto di Ignazio Abate, tanto che l’ultima apparizione risale all’amichevole estiva con il Potenza dove, tra l’altro, ha giocato solo gli ultimi 15 minuti.

Ma l’arrivo di Buglio (con probabile partenza di Quaini) potrebbe non essere l’unica uscita dal roster degli attuali 23. Sulla trequarti c’è tanta abbondanza ed il nome di Matteo Stoppa appare il più sacrificabile, trattandosi di una seconda punta che rischia di non trovare spazio nel modulo di Toscano. L’eventuale partenza anche del numero 21, potrebbe fornire uno slot in più per rinforzare un centrocampo un po’ sguarnito.

Fermo restando, comunque, che le ultime due giornate di calciomercato potrebbe far tornare sui propri passi la dirigenza etnea in merito alla decisione di confermare Di Tacchio nella lista dei 23.

Work in progress… come si dice in questi casi.