Crotone-Catania, probabili formazioni della gara di Coppa Italia

16-08-2025 10:27 -


Autore: Redazione

Domani sera, con fischio d'inizio alle ore 21 allo stadio Ezio Scida, il Crotone e il Catania si affronteranno per il primo turno di Coppa Italia Serie C. Una sfida che inaugura ufficialmente la stagione e che, come da regolamento, non prevede tempi supplementari: in caso di parità dopo i 90 minuti, si andrà direttamente ai calci di rigore. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.

Il Crotone arriva all'appuntamento con entusiasmo, reduce dal largo successo nell'ultima amichevole estiva contro la Rossanese (6-0, con tripletta di Gómez). Mister Emilio Longo sembra orientato a confermare l'assetto visto nei test precampionato, con un 4-2-3-1 che punta molto sulla velocità sugli esterni e sulla capacità di Gómez di agire da terminale offensivo. Davanti al portiere Merelli, la linea difensiva dovrebbe essere composta da Leo e Guerra sugli esterni, con Cargnelutti e Di Pasquale al centro. In mezzo al campo spazio a Gallo e Vinícius per garantire equilibrio, mentre dietro alla punta agiranno Zunno, Murano e Maggio, pronti ad alternarsi nelle incursioni.

Il Catania, dal canto suo, si presenta dopo aver salutato i tifosi con un rotondo 6-0 al Valletta e con una squadra in crescita di condizione. Il tecnico Domenico Toscano sembra intenzionato a ripartire dal 3-4-2-1 provato nelle ultime uscite, un modulo che dà grande ampiezza e sfrutta la spinta sulle fasce. Tra i pali ci sarà Dini, protetto dal trio difensivo formato da Ierardi, Di Gennaro e Celli. Sugli esterni agiranno Casasola e Donnarumma, mentre in mezzo Quaini e Corbari dovrebbero avere la meglio nel ballottaggio con Aloi. Sulla trequarti attenzione a Jiménez, tallonato però dal nuovo arrivato D'Ausilio, e a Cicerelli, pronti a sostenere l'unica punta di ruolo, Forte.

Le chiavi tattiche non mancano: da una parte il pressing alto e la verticalità immediata del Crotone, dall'altra la capacità del Catania di ripartire sugli esterni e cercare soluzioni tra le linee con i suoi trequartisti. Sarà anche una sfida di fisicità: Forte e Celli garantiscono centimetri al Catania, mentre Di Pasquale e Cargnelutti sono armi importanti per i pitagorici sui calci piazzati.

Il palcoscenico è pronto: una gara secca, due squadre ambiziose e la consapevolezza che, già ad agosto, non sono concessi passi falsi.